Ad annunciarlo e’ il sindaco Vincenzo Ascione, che ha fatto sapere come nelle ultime 24 ore siano stati cinquanta i nuovi casi di contagio a fronte dei 274 tamponi processati. Al contempo sono stati registrati anche 47 guarigioni. Il rapporto tamponi/positivi si attesta dunque al 18,24%. Sale e si attesta a quota 888 il numero di cittadini attualmente positivi, undici dei quali risultano ricoverati.
E nel frattempo il Tar Campania rigetta il ricorso di un gruppo di genitori: restano chiuse le scuole di ogni ordine e grado a Torre Annunziata. A comunicare la decisione del tribunale amministrativo regionale e’ stato lo stesso sindaco Vincenzo Ascione, firmatario dell’ordinanza con la quale ha stabilito la sospensione dell’attivita’ didattica in presenza presso tutti gli istituti scolastici presenti sul territorio fino al 16 febbraio.
”La risalita della curva epidemiologica in citta’ – spiega l’assessore all’Avvocatura della giunta oplontina Raffaele Pignataro – ci ha indotto ad adottare un provvedimento per il quale siamo stati nuovamente convocati dinanzi al Tar al fine di verificarne la legittimita’. I dati sui contagi, cosi’ come ci sono stati comunicati da unita’ di crisi regionale e Uopc, sono fonte di preoccupazione e vanno affrontati nella loro concreta gravita’. Ci sono ancora passi da fare affinche’ tutti i cittadini abbiano reale percezione dei pericoli legati all’emergenza epidemiologica”.
”La scelta fatta dall’amministrazione comunale – aggiunge il sindaco Ascione – che e’ stata ritenuta a tutti gli effetti legittima dal Tar Campania, e’ stata quella di dare voce a tutte le famiglie e istituzioni scolastiche che hanno richiesto, e tutt’ora richiedono, maggior tutela. Non si tratta esclusivamente di difendere il nostro operato, ma soprattutto di salvaguardare i cittadini e i loro diritti, che ritengo siano stati rispettati con la pronuncia odierna da parte del tribunale amministrativo”.
Un 20enne è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di solopaca, nel Beneventano, per aver… Leggi tutto
Marcianise – Quasi un plebiscito. Dei 406 dipendenti dello stabilimento Jabil di Marcianise, solo uno… Leggi tutto
La Corte Europea dei Diritti Umani (Cedu) ha condannato l’Italia per aver violato il diritto… Leggi tutto
Benevento - Svolta processuale al Tribunale di Benevento dove, in composizione collegiale presieduta dalla Dottoressa… Leggi tutto
Roma- «Il nostro auspicio è che la giustizia italiana faccia presto». A quasi due anni… Leggi tutto
Napoli si prepara a un evento artistico che promette di scuotere le certezze culturali, con… Leggi tutto