Dopo alcuni mesi la Campania torna ad essere la prima regione in Italia per numeri di contagi covid.
Sono infatti 1.741, seguita da Lombardia (1.515), Emilia-Romagna (1.382), Lazio (920) e Puglia (765).  Anche la provincia di Napoli è quella che registra il maggior aumento di casi Covid nelle ultime 24 con 942 nuove infezioni. È quanto emerge dal bollettino del ministero della Salute: seguono Roma (+726), Bolzano (+470), Brescia (+430), Torino (+421), Milano (+392) e Perugia (+328).
Sono invece 11.641 i nuovi casi di covid registrati in Italia nelle ultime 24 ore: il totale da inizio pandemia sale a 2.636.738. È quanto emerge dal bollettino del ministero della Salute. Sono invece 270 i decessi registrati nello stesso arco temporale, in calo rispetto ai 385 di ieri: le vittime Covid nel nostro Paese salgono a 2.636.738. Sono stati 206.789 i test (tamponi molecolari e antigenici) effettuati nelle ultime 24 ore in Italia (ieri erano stati 282.407), con un tasso di positivita' del 5,6% (ieri era stato del 4,7%, quindi 0,9% in piu' oggi).
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Covid, torna a crescere il contagio in Campania ma in netta discesa i morti: solo 3
Le persone ricoverate in terapia intensiva in Italia per il Covid-19 sono 2.Potrebbe interessarti
Camorra, il pentito Salvatore Roselli racconta la strategia della "riservatezza" del clan Amato Pagano
Poggiomarino, sgominata la banda del bracconaggio selvaggio: 7 misure cautelari e oltre 40 indagati
Camorra, stangata al nuovo clan di Pianura: 140 anni di carcere
Camorra, la pace del Lotto G: il patto tra Cancello e Angrisano che cambiò Scampia



 
                                    

 
     


