#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 15:17
23.1 C
Napoli
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante:
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...

Cosa sono le fotocamere bridge e perché sceglierle

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Fotocamere bridge e le loro caratteristiche

Cosa sono le fotocamere bridge? Questo tipo di fotocamere vengono chiamate bridge, in inglese “ponte”, perché rappresentano un ponte, un incontro, tra le fotocamere compatte e le fotocamere reflex. Riescono, infatti, a garantire l’ergonomia di una macchina reflex ma con le caratteristiche di una macchina compatta.

Grazie alla loro costituzione, simile alle reflex, sono robuste e garantiscono una buona impugnatura per l’utilizzo.

Qual è, però, la principale differenza con una fotocamera reflex? Scopriamo insieme.

Fotocamere bridge e fotocamere reflex: differenze

Come abbiamo detto precedentemente, all’apparenza le fotocamere bridge migliori assomigliano molto esteticamente alle fotocamere reflex ma, al loro interno, funzionano in maniera differente. Le fotocamere bridge, a differenza delle reflex, non sono dotate dello specchio interno al corpo macchina, caratteristica principale per il funzionamento delle reflex.

Come funzionalità, quindi, assomigliano molto di più a una fotocamera compatta, che ha un’obiettivo non sostituibile. Vengono scelte, di conseguenza, proprio per il loro aspetto non compatto.

Tuttavia le fotocamere bridge vengono utilizzate per degli scopi specifici.

Fotocamere bridge: chi le utilizza e perché

Questo genere di macchina fotografica non viene utilizzata da tutti, ma si prestano ad una cerchia molto ristretta. Non è un genere di macchina fotografica usata da fotografi professionisti perché, non avendo un sensore molto grande, rispetto a una fotocamera mirrorless o una fotocamera reflex, non garantiscono un’altissima qualità delle immagini.

Le fotocamere bridge sono, quindi, un tipo d macchina fotografica ideale per chi sta cominciando ad entrare e a conoscere il mondo della fotografia e desidera imparare ed esercitarsi per migliorare le proprie capacità.

Sono molto utilizzate anche da fotografi che si dedicano ad un singolo genere di fotografia, che richiede di scattare da lunghe distanze, come ad esempio la fotografia paesaggistica o naturalistica.

Fotocamere bridge: le caratteristiche

Le fotocamere bridge permettono di settare manualmente tutte le impostazioni per scattare le nostre fotografie, ovvero tempi di esposizione, ISO, diaframma e molte altre. Questa caratteristica è molto utile inizialmente, per imparare a gestire autonomamente la macchina fotografica.

Il motivo per cui è consigliato per fotografie da lunghe distanze è lo zoom. Al momento, il repertorio degli obiettivi superzoom nelle fotocamere bridge è molto ampio. Si possono trovare dei modelli più economici e accessibili a tutti, fino ad arrivare ai modelli più costosi. Proprio questo è uno dei motivi che spingono all’acquisto di una fotocamera bridge.

Molti fotografi, spesso, non vogliono acquistare obiettivi aggiuntivi e, di conseguenza, la soluzione migliore per loro è una fotocamera bridge, così da avere un prodotto che possa permettere di fare “tutto”.

Fotocamere bridge: quale acquistare

Non possiamo dirvi quale sia la fotocamera bridge migliore, perché la scelta dovrà dipendere da voi, dalle vostre esigenze ed abitudini. Non per forza un modello più costoso di un altro è migliore. Dovete cercare di individuare il modello che risponda maggiormente alle vostre possibilità e ai vostri obiettivi.

Esistono tantissime macchine fotografiche, di diverse fasce di prezzo, che vi potranno aiutare ad esprimervi al meglio. Comunque, le caratteristiche da tenere maggiormente in considerazione per la scelta sono l’ergonomia, il sensore fotografico (da cui dipende la qualità dell’immagine) e l’obiettivo, dato che è l’elemento caratterizzante delle fotocamere bridge e che resterà quello per sempre.


Articolo pubblicato il giorno 26 Febbraio 2021 - 09:23

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento