ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Agosto 2025 - 11:48
28 C
Napoli

Cosa sono le fotocamere bridge e perché sceglierle

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Fotocamere bridge e le loro caratteristiche

Cosa sono le fotocamere bridge? Questo tipo di fotocamere vengono chiamate bridge, in inglese “ponte”, perché rappresentano un ponte, un incontro, tra le fotocamere compatte e le fotocamere reflex. Riescono, infatti, a garantire l’ergonomia di una macchina reflex ma con le caratteristiche di una macchina compatta.

Grazie alla loro costituzione, simile alle reflex, sono robuste e garantiscono una buona impugnatura per l’utilizzo.

Qual è, però, la principale differenza con una fotocamera reflex? Scopriamo insieme.

Fotocamere bridge e fotocamere reflex: differenze

Come abbiamo detto precedentemente, all’apparenza le fotocamere bridge migliori assomigliano molto esteticamente alle fotocamere reflex ma, al loro interno, funzionano in maniera differente. Le fotocamere bridge, a differenza delle reflex, non sono dotate dello specchio interno al corpo macchina, caratteristica principale per il funzionamento delle reflex.

Come funzionalità, quindi, assomigliano molto di più a una fotocamera compatta, che ha un’obiettivo non sostituibile. Vengono scelte, di conseguenza, proprio per il loro aspetto non compatto.

Tuttavia le fotocamere bridge vengono utilizzate per degli scopi specifici.

Fotocamere bridge: chi le utilizza e perché

Questo genere di macchina fotografica non viene utilizzata da tutti, ma si prestano ad una cerchia molto ristretta. Non è un genere di macchina fotografica usata da fotografi professionisti perché, non avendo un sensore molto grande, rispetto a una fotocamera mirrorless o una fotocamera reflex, non garantiscono un’altissima qualità delle immagini.

Le fotocamere bridge sono, quindi, un tipo d macchina fotografica ideale per chi sta cominciando ad entrare e a conoscere il mondo della fotografia e desidera imparare ed esercitarsi per migliorare le proprie capacità.

Sono molto utilizzate anche da fotografi che si dedicano ad un singolo genere di fotografia, che richiede di scattare da lunghe distanze, come ad esempio la fotografia paesaggistica o naturalistica.

Fotocamere bridge: le caratteristiche

Le fotocamere bridge permettono di settare manualmente tutte le impostazioni per scattare le nostre fotografie, ovvero tempi di esposizione, ISO, diaframma e molte altre. Questa caratteristica è molto utile inizialmente, per imparare a gestire autonomamente la macchina fotografica.

Il motivo per cui è consigliato per fotografie da lunghe distanze è lo zoom. Al momento, il repertorio degli obiettivi superzoom nelle fotocamere bridge è molto ampio. Si possono trovare dei modelli più economici e accessibili a tutti, fino ad arrivare ai modelli più costosi. Proprio questo è uno dei motivi che spingono all’acquisto di una fotocamera bridge.

Molti fotografi, spesso, non vogliono acquistare obiettivi aggiuntivi e, di conseguenza, la soluzione migliore per loro è una fotocamera bridge, così da avere un prodotto che possa permettere di fare “tutto”.

Fotocamere bridge: quale acquistare

Non possiamo dirvi quale sia la fotocamera bridge migliore, perché la scelta dovrà dipendere da voi, dalle vostre esigenze ed abitudini. Non per forza un modello più costoso di un altro è migliore. Dovete cercare di individuare il modello che risponda maggiormente alle vostre possibilità e ai vostri obiettivi.

Esistono tantissime macchine fotografiche, di diverse fasce di prezzo, che vi potranno aiutare ad esprimervi al meglio. Comunque, le caratteristiche da tenere maggiormente in considerazione per la scelta sono l’ergonomia, il sensore fotografico (da cui dipende la qualità dell’immagine) e l’obiettivo, dato che è l’elemento caratterizzante delle fotocamere bridge e che resterà quello per sempre.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 26 Febbraio 2021 - 09:23

facebook

Ultim'ora

Sant’Anastasia e Brusciano, cani senza acqua né cibo: due denunce...
Napoli, blitz dei carabinieri: scoperti negozi abusivi e cibo in...
Arzano, i guaglioni omaggiano il boss Davide Pescatore con un...
Camorra, l’omicidio di Vincenzo Di Pede e la rottura tra...
Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido...
Oroscopo di oggi 21 agosto 2025 segno per segno
Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie