E’ uno degli effetti dell’eruzione dell’Etna, e il sindaco, Salvo Pogliese, “considerata la copiosa caduta” per “tutelare la pubblica incolumita'” ha firmato un’ordinanza che “vieta, temporaneamente, la circolazione dei mezzi a due ruote (cicli e motocicli), imponendo la riduzione della velocita’ di percorrenza delle automobili e degli autocarri a 30 Km orari come limite massimo in tutte le strade del territorio comunale”.
Nell’ordinanza del sindaco, viene anche disposto di depositare la sabbia vulcanica eliminata dagli spazi privati dai cittadini in contenitori di piccole dimensioni, in prossimita’ dei cassonetti utilizzati normalmente per il conferimento dei rifiuti. Pogliese raccomanda ai cittadini “la massima prudenza e di limitare gli spostamenti ai soli casi di effettiva necessita'”.
Una leucemia non riconosciuta potrebbe essere la causa della morte di Vincenzo Russo, 45enne di… Leggi tutto
Napoli - Tensioni e rabbia incontenibile hanno segnato l'esito del processo per l'omicidio di Santo… Leggi tutto
Un drammatico salvataggio si è consumato oggi nel porto di Castellammare di Stabia, dove un… Leggi tutto
Grosseto – È morta all’ospedale Misericordia di Grosseto, dopo otto giorni di agonia, Angela Francese,… Leggi tutto
Sensibilizzare i ragazzi per combattere la povertà. Domani, trenta aprile, si svolgerà l’evento finale del… Leggi tutto
Napoleone continua a ridefinire i confini del pop italiano con un sound sempre più internazionale,… Leggi tutto