#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 14:10
31.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Ercolano, arrestato il boss Michele Ciaravolo: era latitante da due...
Le migliori compagnie di noleggio aerei privati
Truffa 90enne a Bisceglie: arrestato 21enne di Pomigliano
Lukaku: “A Napoli abbiamo scritto la storia. Con Conte si...
Camorra, il clan Longobardi-Beneduce comandava anche dal carcere: 9 arresti
Arriva Caronte: dieci giorni di caldo estremo, temperature fino a...
Leopoldo Mastelloni, il leone del teatro colpito da un ictus
Suicida in carcere Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella
Processo Maradona, respinta la richiesta di ricusazione dei giudici: si...
Napoli, truffa da 30 milioni sui certificati energetici: 4 indagati
Camorra, nuova ordinanza per il ras Gennaro Annunziata del clan...
Oroscopo di oggi 7 agosto 2025 segno per segno
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...

Caso Creazzo-Sinatra, il legale della pm: “Ha denunciato i fatti nel momento opportuno”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Commenti inappropriati sul caso di Alessia Sinatra, ha denunciato i fatti nelle sedi opportune. Ho letto commenti nei quali la si accusa di non aver denunciato”: è quanto ribadisce il legale del pm di Palermo, al centro di un procedimento disciplinare dinanzi al Csm, che accusa il Procuratore di Firenze Giuseppe Creazzo, di molestie sessuali. “I fatti sono stati chiaramente e nettamente denunciati e da essi e’ nato anche un procedimento penale archiviato sull’unico presupposto che si trattasse di ipotesi delittuosa solo perseguibile a querela e che non ricorressero le condizioni per la procedibilita’ d’ufficio” ha detto l’ex consigliere del Csm Mario Serio. Sia per il procuratore (che nega tutto) sia per la pm la procura generale della Cassazione ha chiesto il giudizio disciplinare davanti al Csm. La ragione dell’intervento del professore Serio, “uno stupefacente commento di stampa”, che “aggrava le non lenite sofferenze” della sua assistita e in cui , “come spesso accade nelle occasioni in cui la liberta’ sessuale di una donna e’ violata, quest’ultima diviene oggetto di sospetti , riserve o addirittura scherno”. In quel commento “si rimprovera apertamente Alessia Sinatra di non aver denunciato il fatto cosi’ contribuendo allo svilimento della magistratura cui appartiene e indirettamente incoraggiando l’omerta’ nelle ipotesi di violenza sessuale. Tutto questo e’ non soltanto frutto di inadeguata informazione – lamenta Serio- ma soprattutto indice dell’incapacita’ di leggere l’animo, la psicologia, la sensibilita’ di una donna violata, la quale non solo ha denunciato i fatti nell’occasione appropriata, ma ha ampiamente chiarito le ragioni dell’iniziale resistenza emotiva a denunciare, ben consapevole del muro di incredulita’ che come i fatti odierni purtroppo dimostrano si sarebbe potuto ergere nei suoi confronti anche nell’istituzione in cui opera”. “Alessia Sinatra e’ un simbolo per la magistratura che agisce a difesa dei piu’ deboli e avrebbe immaginato che laddove avesse versato in condizioni di fragilita’ la solidarieta’ si sarebbe levata alta e onorevole. Attende con fiducia che questo presto accada. Ed e’ questa l’unica rivincita che si attende. Non pertanto giustizia privata: l’unica giustizia concepibile per Alessia Sinatra è quella che si celebra giorno dopo giorno nelle aule di giustizia in Italia”, sottolinea ancora il suo difensore, riferendosi all’accusa che le viene mossa nel giudizio disciplinare, a cui “con animo provato ma forte della verità, dovrà auspicabilmente tra breve sottoporsi”. L’avvocato precisa infine che il teste che la procura generale della Cassazione “dopo averne disposto la citazione ha rinunciato a sentire su circostanze di indiscutibile rilevanza è uno stimato professionista assolutamente estraneo all’ambiente giudiziario”. Ha dunque di fatto smentito che il teste in questione sia l’ex presidente dell’Anm, Luca Palamara, dalle chat del magistrato infatti è emersa la vicenda degli abusi sessuali che il pm Alessia Sinatra avrebbe subito nel 2015 a Roma.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 5 Febbraio 2021 - 16:46
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie