#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 21:25
15.8 C
Napoli
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati

Caso Creazzo-Sinatra, il legale della pm: “Ha denunciato i fatti nel momento opportuno”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Commenti inappropriati sul caso di Alessia Sinatra, ha denunciato i fatti nelle sedi opportune. Ho letto commenti nei quali la si accusa di non aver denunciato”: è quanto ribadisce il legale del pm di Palermo, al centro di un procedimento disciplinare dinanzi al Csm, che accusa il Procuratore di Firenze Giuseppe Creazzo, di molestie sessuali. “I fatti sono stati chiaramente e nettamente denunciati e da essi e’ nato anche un procedimento penale archiviato sull’unico presupposto che si trattasse di ipotesi delittuosa solo perseguibile a querela e che non ricorressero le condizioni per la procedibilita’ d’ufficio” ha detto l’ex consigliere del Csm Mario Serio. Sia per il procuratore (che nega tutto) sia per la pm la procura generale della Cassazione ha chiesto il giudizio disciplinare davanti al Csm. La ragione dell’intervento del professore Serio, “uno stupefacente commento di stampa”, che “aggrava le non lenite sofferenze” della sua assistita e in cui , “come spesso accade nelle occasioni in cui la liberta’ sessuale di una donna e’ violata, quest’ultima diviene oggetto di sospetti , riserve o addirittura scherno”. In quel commento “si rimprovera apertamente Alessia Sinatra di non aver denunciato il fatto cosi’ contribuendo allo svilimento della magistratura cui appartiene e indirettamente incoraggiando l’omerta’ nelle ipotesi di violenza sessuale. Tutto questo e’ non soltanto frutto di inadeguata informazione – lamenta Serio- ma soprattutto indice dell’incapacita’ di leggere l’animo, la psicologia, la sensibilita’ di una donna violata, la quale non solo ha denunciato i fatti nell’occasione appropriata, ma ha ampiamente chiarito le ragioni dell’iniziale resistenza emotiva a denunciare, ben consapevole del muro di incredulita’ che come i fatti odierni purtroppo dimostrano si sarebbe potuto ergere nei suoi confronti anche nell’istituzione in cui opera”. “Alessia Sinatra e’ un simbolo per la magistratura che agisce a difesa dei piu’ deboli e avrebbe immaginato che laddove avesse versato in condizioni di fragilita’ la solidarieta’ si sarebbe levata alta e onorevole. Attende con fiducia che questo presto accada. Ed e’ questa l’unica rivincita che si attende. Non pertanto giustizia privata: l’unica giustizia concepibile per Alessia Sinatra è quella che si celebra giorno dopo giorno nelle aule di giustizia in Italia”, sottolinea ancora il suo difensore, riferendosi all’accusa che le viene mossa nel giudizio disciplinare, a cui “con animo provato ma forte della verità, dovrà auspicabilmente tra breve sottoporsi”. L’avvocato precisa infine che il teste che la procura generale della Cassazione “dopo averne disposto la citazione ha rinunciato a sentire su circostanze di indiscutibile rilevanza è uno stimato professionista assolutamente estraneo all’ambiente giudiziario”. Ha dunque di fatto smentito che il teste in questione sia l’ex presidente dell’Anm, Luca Palamara, dalle chat del magistrato infatti è emersa la vicenda degli abusi sessuali che il pm Alessia Sinatra avrebbe subito nel 2015 a Roma.


Articolo pubblicato il giorno 5 Febbraio 2021 - 16:46

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento