Napoli e Provincia

Boscoreale, avviati i lavori per la nuova stazione dei carabinieri forestali

Condivid

Avviati i lavori di riqualificazione dei locali che ospiteranno il comando dei Carabinieri Forestali del parco Nazionale del Vesuvio nel complesso archeologico di Villa Regina a Boscoreale.

Sono stati avviati i lavori di riqualificazione dei locali che ospiteranno la nuova stazione dei Carabinieri Forestali Reparto Parco Nazionale del Vesuvio a Boscoreale presso il Complesso Villa Regina.
Nel giro di poche settimane saranno ultimati gli interventi frutto della collaborazione tra Comune di Boscoreale, Ente Parco Nazionale del Vesuvio ed Arma dei Carabinieri, che vedrà la nascita di questo nuovo presidio all’interno dello stesso stabile che ospita il Museo del Parco Nazionale del Vesuvio di prossima apertura.

“Sono contento che grazie alla sinergia tra Comune di Boscoreale, l’Ente Parco e Carabinieri Forestali siamo riusciti a trovare una nuova e buona ubicazione alla stazione dei carabinieri forestali di Boscoreale – dichiara il Presidente dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvio Agostino Casillo – Per il nostro territorio è fondamentale la presenza e l’opera di controllo che quotidianamente svolgono gli uomini dell’Arma. Simbolica anche l’ubicazione nello stesso stabile dove a breve apriremo il Museo del Parco – aggiunge il Presidente – cosi da diventarle un polo di cultura ma anche di legalità”

Presidente Agostino Casillo

“E’ con particolare soddisfazione che saluto l’avvio dei lavori che consentirà l’insediamento di un presidio dei Carabinieri Forestali a Villa Regina all’interno del polo museale e culturale.

Dichiara il Sindaco di Boscoreale Antonio Diplomatico – la sinergia con i Carabinieri Fo-restali sarà importante non solo per garantire sicurezza e controllo del territorio, ma lavorare per sensibilizzare la popolazione sui temi dell’ambiente e dell’importanza della biodiversità. È un tema di grande attualità – aggiunge il sindaco Diplomatico – di Boscoreale con le strutture che abbiamo e si apriranno a breve, possiamo candidarci ad essere un punto di riferimento regionale per i giovani.

Antonio Diplomatico sindaco Boscoreale

Ringrazio – conclude il Sindaco Antonio Diplomatico – il Comando dei Carabinieri Forestali e l’Ente Parco del Vesuvio per la sinergia che stiamo portando avanti realizzando questi lavori con il coordinamento tecnico e operativo del nostro ufficio tecnico.”

 


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 16 Febbraio 2021 - 10:47

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s new app brings cloud mining to the masses!

COME Mining recently launched a new mobile app designed for users who want to easily… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 10:44

Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero

Una tranquilla escursione si è trasformata in un incubo per due giovani ieri pomeriggio sul… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 10:22

Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16 anni. “Sta carica, la signora tiene 100 anni”

L’emergenza truffe agli anziani non conosce tregua e assume contorni sempre più inquietanti. Non solo… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 09:41

Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il pirata della strada

Arzano - Travolge una donna e scappa, ma la fuga dura poco. È stato individuato… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 09:19

Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente

Poggiomarino– Un'operazione del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha portato alla luce… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 09:06

Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai morti al rione Alto

Napoli– Un ultimo, vile affronto alla memoria di un uomo che non c’è più. Mentre… Leggi tutto

2 Agosto 2025 - 08:20