Continua il percorso di digitalizzazione dei servizi del Sistema Sanitario della Regione Campania.
Sono state infatti gestite in modalità completamente digitale, durante lo scorso mese di gennaio, oltre 2.500 domande di iscrizione in graduatoria regionale per medici di medicina generale e pediatri di libera scelta.
Un dato che oltre a restituire un’ottima performance digitale rappresenta un successo per la piattaforma realizzata da So.Potrebbe interessarti
Maddaloni, ristoratore denunciato per carenza di sicurezza sul lavoro
Pollica, al via il primo ospedale di comunità della provincia di Salerno
Tolleranza zero nel Casertano: sigilli a noleggio auto abusivo e Circolo fuorilegge
Halloween, la Guardia di Finanza sequestra oltre 140mila articoli pericolosi nei negozi del Sannio
La piattaforma, oltre a garantire la completa dematerializzazione del processo di presentazione delle domande, è stata resa pienamente coerente con le indicazioni nazionali per lo sviluppo dei servizi digitali della Pubblica Amministrazione, grazie all’utilizzo di SPID per l’autenticazione degli utenti e all’integrazione con MyPay/PagoPA per il pagamento della marca da bollo corredata alla domanda di iscrizione e necessaria per la sua finalizzazione
La piattaforma, che rientra tra le altre soluzioni realizzate da So.Re.Sa. SpA nel contesto del programma SINFONIA (Sistema INFOrmativo SaNItà Campania) per l’attivazione di nuovi servizi digitali per il Sistema Sanitario Regionale della Campania, costituisce il punto di partenza di un percorso di futura completa digitalizzazione di altri processi amministrativi, come la presentazione di domande per l’assegnazione di incarichi vacanti o di richieste di trasferimento per ambiti territoriali carenti.



 
                                    

 
     


