Una cabina elettrica come una tela per il carabiniere eroe Emanuele Reli, oggi Piana di Monte Verna
Oggi Piana di Monte Verna, grazie a una collaborazione tra il sindaco Stefano Lombardi ed E-Distribuzione, la società del gruppo Enel che gestisce in Italia la rete elettrica di media e bassa tensione, ha la sua cabina elettrica dedicata al giovane carabiniere che perse la vita travolto da un treno mentre era impegnato in un'operazione per l'arresto di una banda di malviventi.
E-Distribuzione: “Quello della Street Art è infatti un progetto che permette a presidi fondamentali per garantire il servizio elettrico, come le cabine di trasformazione, di diventare anche elementi di pregio estetico che si integrano sempre di più nel territorio che li ospita”.Potrebbe interessarti
Superenalotto, la combinazione che “sfiora” il colpaccio: niente 6 ma il jackpot vola oltre i 73 milioni
Lotto e 10eLotto, estrazione carica di sorprese: il ritorno del numero 80 e pioggia di gemelli fortunati
Archiviato il caso della pizzeria Oasi: “Nessuna responsabilità nella morte di Gerardina Corsano”
Caivano, condannati i killer del pusher ribelle Antonio Natale
La cabina elettrica di Piana di Monte Verna ha però una particolarità, quella di essere stata dedicata a «un eroe giovane e bello» come lo ha definito il sindaco durante una diretta social organizzata per presentare l'opera in sicurezza ai propri concittadini. La street art nell'area attigua a Piazza XXI maggio è stata dedicata a Emanuele Reali, vicebrigadiere dell'arma dei Carabinieri, medaglia d'oro al valore civile, che perse la vita travolto da un treno mentre era impegnato in un'operazione per l'arresto di una banda di malviventi.

                                    



