Primo Piano

Aumentano le tensioni per il caso del murale di Ugo Russo. Minacce, ritorsioni e ronde per proteggere il maxi-volto del baby-rapinatore.

Condivid

A Napoli c’è tensione per la situazione legata al murale dedicato al baby-rapinatore Ugo Russo, morto dopo aver tentato di rapinare un carabiniere fuori dal servizio.

Dopo la rimozione del murale e della cappella votiva dedicate a Luigi Caiafa, è scattato il conto alla rovescia anche per l’opera di Russo ai Quartieri Spagnoli, così se nessuno provvederà a cancellare il maxi-murale raffigurante il volto del rapinatore 15enne allora interverrà il Comune. Come riporta il Mattino, ora il murale è sorvegliato notte e giorno con continue ronde e picchetti che proteggono il maxi-volto da eventuali interventi di rimozioni. La situazione era già degenerata quando, come denunciato dal Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli, su Facebook, nel gruppo “Verità e Giustizia per Ugo Russo”, degli utenti avevano minacciato ritorsioni nel caso il murale di Russo venisse cancellato.

“Non bisogna fare alcun passo indietro ma anzi occorre essere ancora più decisi e determinati. Se la situazione è degenerata è anche a causa del tentennamento dell’amministrazione cittadina che ha impiegato troppo tempo a prendere una decisione che doveva essere scontata ed ovvia. Facendo passare tutto questo tempo ha fornito degli alibi ai sostenitori della criminalità e fatto accumulare troppe tensioni. Ora non c’è più tempo da perdere, bisogna mandare chiari e forti messaggi di legalità rimuovendo tutte le opere che celebrano delinquenti e camorristi a Napoli sostituendole con omaggi ai veri eroi e alle vittime della camorra.”- ha dichiarato Borrelli.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 16 Febbraio 2021 - 19:08
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro della baby gang

Napoli – Prima svolta per l’aggressione brutale subita dall'ingegnere Raffaele Di Giacomo davanti ai suoi… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 19:10

Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia

Napoli – "Pur essendo sinceramente onorato da una simile ipotesi – che considero un segno… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 18:39

Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio

Arzano – Casoria – Casavatore. Il consigliere consortile Architetto, Nicola Pietrantonio, esponente delle Nuove Generazioni,… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 17:41

Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso Cesarano

Gragnano- Omicidio in pieno giorno alla periferia di Gragnano. A cadere sotto il piombo dei… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 16:49

Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani

Settembre, per molti, è sinonimo di ripartenza. Per altri, soprattutto per i giovani, è solo… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 16:35

Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola, non è grave

Napoli – Un altro episodio di violenza scuote le strade di Ponticelli, quartiere orientale di… Leggi tutto

29 Agosto 2025 - 16:23