#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 17:35
33.4 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Truffe nel settore auto: la Polizia denuncia 3 titolari di...
Napoli, 5 patenti ritirate e 3 denunce in una notte...
Tangenziale di Napoli, 65enne in scooter contromano: fermata dalla Polizia
Corsa scudetto del Napoli: ma quali sono le avversarie più...
Corsi PLC: scopri come diventare programmatore PLC
Irpinia senz’acqua per 20 ore al giorno: la denuncia da...
Disperso un 83enne nel Matese: ricerche senza sosta per il...
Addio a Maria Di Freda, storica direttrice generale della Scala:...
Pontecagnano, incendio distrugge capannone agricolo 
Il Manchester City: “A Palermo amichevole indimenticabile”
Vela, America’s Cup a Napoli: firmato ufficialmente il protocollo, prime...
Vesuvio, incendi sotto controllo ma resta il pericolo: 500 ettari...
Addio a Mario Forte, l’ex sindaco di Napoli aveva 89...
Ondata di caldo record in Campania: allerta prorogata fino a...
Napoli, turista inseguito, aggredito e rapinato fin nella hall dell’hotel...
Cercola, pusher aveva la stanza dell’albergo come base di appoggio
Napoli, incendio nella notte al Centro Direzionale: fiamme devastano uffici,...
Vesuvio, il peggio sembra passato: prima notte senza fiamme dopo...
Napoli, bomba all’Arenaccia: attacco frontale ai Contini
Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione...
Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora...
Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei
Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno
Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...

Assolirica scrive al Sovrintendente Lissner: ‘I patti devono essere rispettati’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Assolirica apprende con soddisfazione la marcia indietro del Sovrintendente
Lissner sulla cancellazione dei tre impegni del Maestro Riccardo Muti al Teatro San Carlo di Napoli.

[Comunicato stampa]

Marcia indietro del Sovrintendente Lissner sulla cancellazione di tre impegni del Maestro Muti al Teatro San Carlo: peccato che le stesse parole di rispetto e deferenza il dottor Lissner non le abbia mai pronunciate verso i tanti artisti lirici che dall’arrivo a Napoli si sono visti cancellati i titoli per i quali erano stati già contattati dalla Fondazione e dal precedente sovrintendente.

Foto di repertorio

Ricordo a tal proposito al sovrintendente Lissner che noi artisti gli impegni li prendiamo con la persona giuridica Fondazione e non personalmente con questo o quel sovrintendente. I pati, si dice tra gentiluomini e gli impegni presi andrebbero onorati, in una logica di correttezza reciproca.

Assolirica stigmatizza il comportamento del sovrintendente del San
Carlo che, sin dal suo insediamento, ha cancellato gli impegni di tanti artisti senza prevedere contratti sostitutivi a compensazione o indennizzi adeguati. È una pratica che non dovrebbe essere più seguita, soprattutto in questo momento di enorme crisi per noi artisti della Lirica, che avremmo invece bisogno di tutto il sostegno da parte anche delle nostre Opera House. Stephane Lissner dovrebbe avere contezza del fatto che la lirica italiana ha negli artisti il suo patrimonio immateriale più importante.

Potrebbe interessarti leggere: 

‘Il pirata’ del Teatro di San Carlo e la ‘falsa ripartenza’

Dovrebbe avere piena consapevolezza, come sicuramente ha, del ruolo che le nostre Fondazioni ricoprono nel quadro dell’Articolo 9 della Costituzione della Repubblica Italiana, ruolo riconosciuto più volte da tante sentenze della giustizia amministrativa. Esortiamo pertanto il sovrintendente Lissner a comportarsi in futuro con tutti i nostri artisti, giovani o meno, più affermati
o esordienti, in maniera più rispettosa e responsabile. Aspettiamo di vedere un tangibile cambio di rotta nella gestione di quello che è un presidio di democrazia tra i più importanti del nostro Paese, quel Teatro San Carlo che da sempre è la nostra casa, la casa degli artisti.

Continueremo a raccogliere le segnalazioni dei nostri colleghi iscritti e no e non mancheremo, nel caso, di continuare a stigmatizzare i comportamenti a nostro avviso non accettabili, qualora dovessimo continuare a registrarli.

Il presidente Giovanni “Gianluca” Floris

Associazione Nazionale Artisti della Lirica | assolirica@gmail.com


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 7 Febbraio 2021 - 08:56

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie