Assembramenti nei bar senza alcuna forma di protezione individuale: i carabinieri hanno imposto la sospensione delle attività di due esercizi a Boscotrecase e Poggiomarino.
Sono alcuni dei provvedimenti relativi ad un'operazione ''alto impatto'' effettuata dai carabinieri della compagnia di Torre Annunziata, insieme a quelli del reggimento Campania, che su disposizione del comando provinciale di Napoli hanno disposto specifici controlli tra la città oplontina e i comuni limitrofi. Specifica attenzione è stata posta proprio al rispetto delle norme anti-Covid, con tredici sanzioni elevate a carico di altrettante persone per il mancato uso di mascherine e per assembramenti.
Nel corso di una serie di posti di controllo invece sono state identificate 184 persone e visionati 129 veicoli: diciotto le contravvenzioni al codice della strada elevate, due le patenti ritirate mentre un'auto e' stata sequestrata.Potrebbe interessarti
Napoli, "Botti" illegali pugno di ferro della Prefettura: quasi metà delle fabbriche di fuochi è irregolare
Circumvesuviana, domenica stop tra San Giorgio e Torre del Greco per lavori
Blitz contro abusi sul mare: sequestri e multe in Penisola Sorrentina
Casavatore, partiti i lavori per la prima area di sgambamento cani
A Boscotrecase, un uomo di 64 anni già noto alle forze dell'ordine, è stato denunciato per contrabbando di tabacchi lavorati esteri: occultati in un ripostiglio della sua abitazione, sono stati trovati quaranta pacchetti di sigarette multimarca, per un peso complessivo di 800 grammi.
A Poggiomarino invece un cittadino extracomunitario di 40 anni, identificato nel corso di un controllo stradale, è risultato sprovvisto di patente di guida, come già avvenuto in precedenti occasioni, ed è stato denunciato all'autorità giudiziaria. Tre infine le persone segnalate al prefetto dopo essere state trovate in possesso di modiche quantità di marijuana.
-
16 Agosto 2025 - 18:25






