Cronaca di Napoli

A Napoli tornano i carri attrezzi e le ganasce dopo due anni

Condivid

A Napoli tornano i carri attrezzi e le ganasce dopo due anni. Servizio affidata alla Bourelly: “Copertura totale del territorio, servizio unico in Italia.”

Borrelli: “La sosta selvaggia è una vera piaga. Bisogna denunciare e punire in maniere esemplare chi blocca il transito ai mezzi di soccorso.”

Dopo due anni a Napoli tornano i carri attrezzi e le ganasce per combattere la sosta selvaggia.

Il Comune di Napoli ha in corso di affidamento il servizio alla società privata Bourelly, che gestisce anche le ambulanze del 118.  La Bourelly metterà a disposizione 20 mezzi adatti alla rimozione forzata di auto e motocicli, 50 operai per turno. I veicoli sotto sequestro saranno custoditi in due grandi depositi, uno nella zona orientale, l’altro al centro storico.

“Il Comune ha preso atto di una sentenza del Tar che ha di fatto escluso dal bando per l‘affidamento del servizio l’altra società in gara e quindi siamo rimasti solo noi. Prevediamo che il servizio carri attrezzi e ganasce sarà messo in campo in tempi brevi, il Comune si sta muovendo in maniera veloce. Abbiamo messo a disposizione mezzi e uomini tali da garantire una copertura capillare del territorio per 24 ore al giorno e 365 giorni all’anno, un dispiegamento di forze unico in Italia. Inoltre non sarà creato nessuno disagio a chi dovrà recuperare le vetture sotto sequestro, i depositi si trovano in aree in facilmente raggiungibili da mezzi di trasporto pubblico”. Spiega Guido Bourelly, ’amministratore del Gruppo “Bourelly.

“Il servizio carri attrezzi e ganasce è rimasto fermo per anni per la mancanza di mezzi e di personale, ora riprenderà, speriamo al più presto. Quello della sosta selvaggia è più di un problema, rappresenta una vera piaga ed un tormento per cittadini, automobilisti rispettosi delle regole e autisti di autobus di linea e mezzi di soccorso, su questo riceviamo ogni giorno numerose segnalazioni. Affinché la rimozione forzata rappresenti un vero deterrente deve essere eseguita in maniera scrupolosa e continuativa, per cui vigileremo sull’efficienza del servizio. In ogni caso, crediamo che si debbano apportare delle modifiche alle normative e alla loro applicazione, chi parcheggia in modo incosciente creando degli ostacoli, soprattutto ai mezzi di soccorso, va denunciato e punito in maniera esemplare. ”- ha dichiarato il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.

 


Articolo pubblicato il giorno 3 Febbraio 2021 - 13:26

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Arzano, atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il rito abbreviato

Arzano - Atti persecutori nei confronti della moglie: Aruta sceglie il rito abbreviato e incassa… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 16:02

Rissa nella movida di Angri, 6 giovani sottoposti a misura cautelare

Angri  – Una rissa scoppiata nel cuore della movida, culminata con quattro feriti da arma… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 15:53

Castellammare, oltre 70 anni di carcere al clan di Moscarella

Castellammare– Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli, dottoressa De Micco della… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 15:46

Opportunità di lavoro in Parlamento: 80 posti disponibili tra Senato e Camera

Roma - Il Parlamento italiano apre le porte a nuove figure professionali con la pubblicazione… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 15:39

Napoli: maxi-controllo sui veicoli elettrici, 11 bici sequestrate e 49 sanzioni

Blitz della Polizia Locale in centro città: biciclette a motore trasformate in ciclomotori illegali, assicurazioni… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 15:32

Scampia: tentano una truffa e aggrediscono gli agenti: arrestati due giovani

Nel mattinata di ieri, la Polizia di Stato ha tratto in arresto due 21enni, di… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 15:25