Cronaca di Napoli

Università Federico II di Napoli: con il Servizio Civile 50 giovani per l’inclusione degli studenti con disabilità

Condivid

Università Federico II di Napoli: con il Servizio Civile 50 giovani per l’inclusione degli studenti con disabilità

Anche quest’anno il Centro SInAPSi dell’Università degli Studi Federico II di Napoli mette a disposizione 50 posti per giovani dai 18 ai 28 anni che vogliano impegnarsi in un progetto di inclusione degli studenti con disabilità.
Il Centro di Servizi e Ricerca di Ateneo, che garantisce supporto e sostiene l’inclusione per tutti coloro che si sentono esclusi dalla vita universitaria perché in situazioni di disabilità o a causa di un disturbo specifico dell’apprendimento, si appresta ad avviare un nuovo progetto di Servizio Civile che punta a favorire inclusione degli studenti con disabilità, e non solo, per tutto il percorso di studi.

S.I.A. – Sostegno Inclusione Assistenza è il titolo del progetto cui i giovani potranno candidarsi fino al 15 febbraio alle ore 14. Attivato per la prima volta presso l’Ateneo Federiciano nel 2004, in anni ancora pioneristici per il Servizio Civile, e realizzato avvalendosi della partnership di AMESCI, Associazione Nazionale di promozione sociale che lavora per lo sviluppo del capitale umano attraverso l’empowerment delle giovani generazioni in Italia ed in 12 Paesi esteri, il progetto con i suoi 50 volontari rappresenta oggi il più grande ed importante progetto di inclusione in ambito universitario. I volontari saranno impegnati per 12 mesi, con un orario di servizio pari a 25 ore settimanali e riceveranno un rimborso mensile di € 439,50 per svolgere attività di volontariato dall’alto valore formativo. Il progetto S.I.A. è una ricca opportunità di esperienza umana e formazione professionale soprattutto per i laureandi e neolaureati dell’Università “Federico II” spiega il Prof. Alessandro Pepino, Delegato alla disabilità e DSA dell’università Federico II di Napoli.

“I volontari – evidenzia la Prof.ssa Maura Striano, Direttrice del Centro SInAPSi – hanno a disposizione un ampio ventaglio di aree di lavoro nelle diverse sezioni del Centro e sono supportati nel loro percorso da un consolidato dispositivo di formazione e da un servizio di counselling psicologico”.
“Negli ultimi 15 anni abbiamo selezionato, formato e gestito più di 400 volontari per il Centro SInAPSi, che hanno erogato circa 20.000 ore di attività di accompagnamento, svolgendo un ruolo determinante nel garantire agli studenti con disabilità la possibilità di vivere pienamente ed in autonomia una vita universitaria” dichiara Enrico Maria Borrelli, presidente di AMESCI.


Articolo pubblicato il giorno 20 Gennaio 2021 - 19:32

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Le tendenze dell’arredo per chi compra casa quest’anno

Comprare casa oggi è quasi un atto di coraggio. I prezzi sono folli, le metrature… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 17:38

Napoli, revocata la confisca milionaria al gioielliere Raffaele Olisterno

Napoli– La Corte di Appello di Napoli, quinta sezione penale (presidente Rovida), ha disposto la… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 17:21

Napoli, cinque agenti feriti nel carcere di Secondigliano

Napoli– Ancora tensione nelle carceri campane. Venerdì scorso, nel penitenziario di Secondigliano, cinque agenti della… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 16:50

Salerno, minorenne aggredita sessualmente dopo un concerto: arrestato un uomo

Una serata di musica si è trasformata in incubo per una minorenne, vittima di una… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 16:25

Torna DAZN Transfer con Fabrizio Romano: il calciomercato in diretta ogni lunedì fino al 1 settembre

DAZN, piattaforma leader mondiale nell’intrattenimento sportivo, annuncia il ritorno di ‘DAZN Transfer by Fabrizio Romano’,… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 16:15

Camorra a Castellammare: arrestato il presunto mandante dell’omicidio Aiello

Castellammare – A oltre diciassette anni di distanza dall’agguato, i Carabinieri del gruppo di Torre… Leggi tutto

14 Luglio 2025 - 16:04