AGGIORNAMENTO : 28 Ottobre 2025 - 16:42
21.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 28 Ottobre 2025 - 16:42
21.2 C
Napoli

Tragedia della Solfatara: una condanna e 5 assoluzioni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una condanna e cinque assoluzioni.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suFlash News
Si chiude cosi', davanti al gup Egle Pilla, il processo con rito abbreviato per la strage alla Solfatara di Napoli.

Nel parco privato 12 settembre 2017 persero la vita i coniugi veneziani Massiliano Carrer e Tiziana Zaramella e loro figlio Lorenzo, prima inghiottiti uno dopo l'altro, il bimbo per primo, da una voragine apertasi sotto i loro piedi e poi soffocati dai gas presenti nel sottosuolo del vulcano puteolano trasformato in sito naturalistico. Sopravvisse solo il figlio piu' piccolo dei Carrer.

Agli imputati erano contestati a vario titolo i reati di omicidio colposo in concorso, con l'aggravante della violazione delle norme per la prevenzione degli infortuni sul lavoro e dei danni a piu' persone, e il disastro colposo, sempre in concorso. Sei anni di reclusione per Giorgio Angarano, 72 anni, legale rappresentante della Vulcano Solfatara srl, societa' che gestiva il sito, e assolti i suoi cinque soci: Maria Angarano, 74 anni, Maria Di Salvo, 70 anni, l'omonima di quest'ultima Maria Di Salvo, 40 anni, Annarita Letizia, 70 anni, di Pozzuoli, e Francesco Di Salvo, 44 anni, di Napoli.

Articolo pubblicato il 28 Gennaio 2021 - 14:09 - La Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!