#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 13:25
27.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Politano sogna in grande: “Questo è il Napoli più forte...
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...

Scafati, bufera sui tributi. Grimaldi: ‘Il sindaco si assuma la responsabilità’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Scafati soffia ancora forte il vento di bufera sulle cosiddette “cartelle pazze” ricevute dai cittadini: avvisi di accertamento TARI per l’annualità 2015 che risultano essere errati o impropri. La cittadinanza è insorta.

A nulla sono serviti i post alla camomilla del sindaco Salvati.
Il primo cittadino ha provato a tranquillizzare la comunità che amministra assicurando di porre rimedio agli errori commessi ma il dissenso unitamente al disagio sono molto più forti di un paio di post.

Michele Grimaldi, capogruppo dei Democratici e Progressisti, intende fare chiarezza:

“Sugli avvisi di accertamento 2015 errati o impropri – le cosiddette “cartelle pazze” – occorre fare celermente chiarezza. E non solo sulle responsabilità, sulle quali ovviamente torneremo.

Il Sindaco (che è anche Assessore ai Tributi) parla in questi giorni del dovere di garantire risposte celeri da parte dell’Ufficio Tributi alle richieste di annullamento in autotutela presentate da quei cittadini che ritengono di aver subito un torto, e cioè di aver ricevuto l’avviso di un pagamento di tributo o già evaso o non dovuto.

Ma non dice tutto, e quello che dice lo dice male.

michele-grimaldi
Grimaldi

Facciamo chiarezza: l’autotutela è il dovere dell’Amministrazione finanziaria di procedere, d’ufficio o a seguito di iniziativa del contribuente, al ritiro della pretesa fiscale annullando propri atti riconosciuti illegittimi o infondati.

Quello che è importante sottolineare è che la richiesta del cittadino non sospende affatto il termine per ricorrere: ciò implica la necessità di proporre ricorso entro i termini, e cioè i sessanta giorni, nonostante la domanda sia sotto esame da parte dell’Amministrazione.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/scafati-traffico-di-droga-nellagro-nocerino-scarcerato-pisellino/

Senza contare che l’Ufficio tributi è oggi palesemente in affanno e sotto-organico, a causa della volontà politica di Salvati di svuotarlo di funzioni e capacità, provocarne il malfunzionamento e poi legittimare la sua ambizione di privatizzare il servizio.”

Conclude la nota stampa di Grimaldi: “Ci auguriamo che nelle prossime ore il Sindaco e Assessore ai tributi produca informazioni corrette ed esaustive (non solo sui social network), e si assuma le dovute responsabilità per sanare e correggere un errore che non può essere scaricato sulla cittadinanza.”

 


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 11 Gennaio 2021 - 17:02


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie