Arte e Musei

Riapre il Museo Madre con una speciale tariffa per famiglie

Condivid

La riapertura del museo Madre da lunedì 18 gennaio con una speciale tariffa per famiglie

Dopo la chiusura straordinaria, disposta dal DPCM del 03.11.2020, il Madre · museo d’arte contemporanea Donnaregina della Regione Campania riaprirà lunedì 18 gennaio 2021 alle ore 10.00, e sarà visitabile da lunedì a venerdì, dalle ore 10.00 alle ore 19.30; ultimo ingresso un’ora prima della chiusura. Oltre alla collezione permanente, saranno visitabili la mostra di Mathilde Rosier “Le massacre du printemps” (fino al 1 febbraio 2021), il percorso espositivo “Alessandro Mendini piccole fantasie quotidiane”, e il playground-installazione di Temitayo Ogunbiyi “Giocherai nel quotidiano, correndo”, queste ultime due prorogate fino al 5 aprile 2021.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2021/01/campania-sempre-prima-per-vaccinazioni-in-italia-con-il-974/

Saranno adottate tutte le misure contenute nel DPCM 14.01.2021 e relativi allegati, che includono, tra l’altro, uno specifico piano di informazione sulle misure di prevenzione e di accesso per i visitatori, il cui ingresso sarà contingentato; per evitare condizioni di assembramento sarà inoltre incentivato l’acquisto online dei biglietti, con tariffa unica a 4 euro. Alle famiglie, il Madre riserverà una speciale tariffazione che prevede un unico biglietto a 4 euro per entrambi i genitori e l’ingresso gratuito dei figli fino a 18 anni – massimo due persone. I visitatori dovranno indossare sempre la mascherina; è stato predisposto un percorso di visita unidirezionale, con separazione fra ingresso e uscita, nel corso del quale troveranno a disposizione contenitori con soluzione idro-alcolica per l’igiene delle mani; sarà loro rilevata la temperatura corporea all’ingresso, impedendo l’accesso al museo in caso di temperatura maggiore di 37,5 °C.


Articolo pubblicato il giorno 16 Gennaio 2021 - 12:34

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate da canali non ufficiali”

L’allerta è massima e il messaggio è diretto: “Diffidate dai biglietti venduti a 200 euro,… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 14:06

Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale Cardarelli di Napoli

È con profonda commozione che AMICI Italia e l’intera comunità dei pazienti affetti da Malattie… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 13:02

Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli

Spari all’alba a Poggioreale, otto bossoli trovati in strada: indagano i carabinieri. Momenti di tensione… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 12:47

Angri, sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e dell’Agro

Angri, maxi sequestro di cocaina: 36 chili rinvenuti dai carabinieri vicino alla stazione ferroviaria Un… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 11:56

Circumvesuviana, Nuovo Caos sulla Linea Napoli-Sorrento: Treni Bloccati e Pendolari Esasperati

Ieri, 2 maggio, la tratta è stata completamente paralizzata a causa di un’avaria al treno… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 11:48