foto dal web
Sono sessantadue le persone scoperte e denunciate nel corso del 2020 dagli uomini della guardia di finanza di Agropoli diretti dal capitano Ciro Sannino. Soggetti che percepivano illecitamente il sostegno destinato a persone in difficoltà economica e solo una parte delle circa 2000 ancora al vaglio delle fiamme gialle cilentane.
Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2021/01/il-governo-decide-il-ritorno-in-classe-in-tutta-italia-dall11-gennaio/
Si tratta di persone residenti nei comuni di Agropoli e Capaccio Paestum e in alcuni comuni dell’alto Cilento, tra cui Castellabate, Torchiara e Ogliastro Cilento. L’importo complessivo dei redditi destinati ai sessantadue soggetti è pari a 750 mila euro, di cui 485 mila già percepiti e 265 mila che non erano stati ancora indebitamente incassati.
Domani alle ore 10, l’attrice Serena Rossi sarà protagonista di un incontro speciale con gli… Leggi tutto
Il 31 maggio 2025, alle ore 17.30, presso la Giordano Gallery (Via Morelli 16/b, Napoli)… Leggi tutto
Caserta– Indossava il giubbotto di una nota società di food delivery per non destare sospetti,… Leggi tutto
L’incendio divampato il 5 maggio nel quartiere Barra di Napoli ha lasciato tracce preoccupanti nell’aria.… Leggi tutto
Arzano- Sgominato clan della 167: estorsioni a commercianti con il "pizzo" a Natale, Pasqua e… Leggi tutto
Il Teatro Troisi di Napoli si prepara a un'esplosione di risate irriverenti e riflessioni taglienti… Leggi tutto