foto dal web
Sono sessantadue le persone scoperte e denunciate nel corso del 2020 dagli uomini della guardia di finanza di Agropoli diretti dal capitano Ciro Sannino. Soggetti che percepivano illecitamente il sostegno destinato a persone in difficoltà economica e solo una parte delle circa 2000 ancora al vaglio delle fiamme gialle cilentane.
Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2021/01/il-governo-decide-il-ritorno-in-classe-in-tutta-italia-dall11-gennaio/
Si tratta di persone residenti nei comuni di Agropoli e Capaccio Paestum e in alcuni comuni dell’alto Cilento, tra cui Castellabate, Torchiara e Ogliastro Cilento. L’importo complessivo dei redditi destinati ai sessantadue soggetti è pari a 750 mila euro, di cui 485 mila già percepiti e 265 mila che non erano stati ancora indebitamente incassati.
Napoli – Tra le voci vibranti di Foria e l'eco immortale del "Principe della risata",… Leggi tutto
NAPOLI – Il Parco Nazionale del Vesuvio entra nel futuro e lo fa con un… Leggi tutto
ROMA – Ancora qualche ora di sole e stabilità, poi domenica l’atmosfera si agita e… Leggi tutto
È un Pierluigi Collina convinto e soddisfatto quello che racconta al sito della FIFA l’impatto… Leggi tutto
L’ha tormentata per mesi, senza tregua, finché lei ha trovato il coraggio di denunciare. Ora… Leggi tutto
Si sono finti operatori bancari per guadagnarsi la fiducia di una donna di 70 anni,… Leggi tutto