ULTIMO AGGIORNAMENTO : 20 Agosto 2025 - 06:11
23.2 C
Napoli

Quando il gioco si fa online: le nuove prospettive digitali

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Oramai al giorno d’oggi si sente parlare sempre più spesso di digitale, specialmente quando si fa riferimento al settore ludico e nello specifico dei videogiochi. Sono infatti tantissimi gli italiani che amano cimentarsi ai videogame su Internet, come nel caso del multiplayer con console di nuova generazione come la Xbox e la Play 5. Per non parlare poi del gambling, un’altra nicchia che da anni ha trovato la sua nuova casa nel digitale, e che continua a spopolare, mettendo a registro dati da record. In sintesi, dalle console al gioco d’azzardo, spesso e volentieri gli appassionati preferiscono la rete e il digitale. Vediamo quindi di approfondire questo tema.

Gioco online, l’intrattenimento cambia forma

Partiamo dal gaming, un settore oramai trainante. Da poco hanno fatto il loro esordio sul mercato le nuove console firmate Sony e Microsoft. Fra i soliti problemi dovuti alla mancata reperibilità e all’esaurimento scorte, e una grafica da urlo che ha già conquistato gli italiani, queste console sono già entrate di diritto nella storia. Eppure ci sono dei chiari segnali di un cambio di tendenza, come la PS5 che nella sua versione basica non integra più il lettore BluRay, permettendo dunque soltanto il download delle copie elettroniche dei giochi. E poi troviamo altri esempi come Stadia di Google, che permette di giocare online in streaming, senza per questo avere a casa una console. La prova dell’efficacia di questo sistema è arrivata da Cyberpunk 2077, che ha dato il meglio di sé proprio su Stadia, mentre sulle console è stato un flop. Anche il gambling si affida sempre di più al digitale. Gli scommettitori, anche complice la chiusura durante il lockdown dei punti fisici, si sono spostati in massa su Internet. Hanno apprezzato la possibilità di giocare da casa o in qualsiasi altro luogo. Le piattaforme principali oramai fanno della sicurezza un punto di forza, come spiegato in questa recensione su StarCasino ad esempio: in questo campo è sempre più importante trovare protocolli di protezione validi e portali certificati. In questo modo il giocatore può tranquillamente muoversi tra i vari intrattenimenti, senza doversi preoccupare di altro o dei propri dati.

Gioco online, la sicurezza prima di tutto

Come anticipato poco sopra, c’è una regola che ogni giocatore deve seguire: mettersi al riparo dai rischi portati dalla rete, che non è sempre rose e fiori. Il primo consiglio è con tutta probabilità il più scontato, ma anche il più importante: proteggersi sempre e comunque con un antivirus professionale, evitando dunque di giocare online senza barriere difensive. Sulle console invece bisogna fare attenzione alle richieste di amicizia da parte di sconosciuti, che potrebbero essere dei veri e propri malware, come capitato già in passato. Inoltre, è sconsigliabile farsi scappare troppe informazioni sul proprio conto quando si gioca con il microfono, perché qualcuno in ascolto potrebbe approfittarne. Per quanto riguarda il gambling, la questione è molto più semplice: per avere la certezza di giocare su un sito sicuro basta cercare la certificazione rilasciata dall’ADM (agenzia delle dogane e dei monopoli).

 

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 12 Gennaio 2021 - 15:16
facebook

Ultim'ora

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso...
Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco...
Tragedia a bordo della Marella Voyager: turista annega nella piscina...
Scoperto cadavere di anziana in giardino, la figlia ai carabinieri:...
Teano, rogo nell’azienda di rifiuti: diossine oltre i limiti
Napoli, cadavere sulla spiaggia del “Mappatella Beach”. è giallo
Afragola, furgone con formaggi e larve trasportati senza regole: maxi...
Camorra, i boss del clan Moccia ancora liberi: il Riesame...
Ennesimo colpo del Napoli: è ufficiale Miguel Gutierrez
Manovra 2026, arriva la rottamazione quinquies: debiti col Fisco pagabili...
Poggioreale, allarme ConSiPe: “Sicurezza al collasso, un agente per 100...
Napoli, il futuro dello stadio Maradona: progetto da 70mila posti...
Torre Annunziata, Nunzio, 17 anni, muore dopo una settimana di...
Sarno, Nino Lion’s supera il secondo intervento: prosegue la lunga...
Napoli, blitz dei Carabinieri a Soccavo e Rione Traiano: un...
Botulino, seconda vittima in Sardegna: morta a 62 anni dopo...
Poggioreale, evasi e subito ripresi i due detenuti
Truffe agli anziani, il Riesame concede i domiciliari in comunità...
Casoria, evade i domiciliari e aizza i pitbull contro i...
Napoli, Roberto Marchese ha ucciso l’ispettore davanti agli occhi del...
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: catturato anche il secondo bandito
Capri, coppia di turisti rubano bracciale e vengono fermati dai...
Inchiesta sugli appalti a Sorrento, torna in carcere Lello il...
Napoli, catturato uno dei detenuti evasi da Poggioreale
Napoli, due detenuti evasi nella notte dal carcere di Poggioreale
Melito, l’ispettore di polizia ucciso per un pappagallo
Oroscopo del 19 agosto 2025 segno per segno
Napoli, arrestato l’assassino dell’ispettore di polizia: è un 21enne
Lotto e 10eLotto di oggi: la magia dei numeri si...
Omicidio di Melito, la vittima è l’ispettore Dario Luongo, l’assassino...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie