Foto dal web
“Questa scelta ci riempie di orgoglio – ha scritto nel telegramma inviato al sindaco di Procida il primo cittadino di Capri -. Si tratta di un grande onore e di successo di indubbio prestigio che premia l’impegno della tua amministrazione – ha evidenziato il sindaco Marino Lembo – che riconosce il grande valore culturale di Procida e che conferma una volta di più il valore della bellezza, del fascino ma anche della storia e della cultura delle nostre magnifiche perle che splendono nel golfo di Napoli.
La nomina sarà un essenziale volano per la ripresa economica e turistica del territorio napoletano ed insulare all’interno di un difficile percorso che stiamo affrontando tutti insieme”.
Anche l’Ascom di Anacapri ha inviato le proprie congratulazioni all’isola di Procida. “Ci auguriamo che tale riconoscimento possa fungere da sprone – ha detto il presidente dell’Ascom Confcommercio di Anacapri Gelsomina Maresca a nome di tutti gli associati – per programmare un 2022 che faccia da volano per il Golfo di Napoli, che ci consenta di collaborare con le associazioni omologhe del territorio di Procida e di Ischia e supportare questa nomina anche con iniziative comuni di promozione e conoscenza dei nostri territori”.
L'autostrada A1 si è trasformata in una scena di devastazione questa mattina, poco dopo le… Leggi tutto
Roma – L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha inflitto una sanzione da… Leggi tutto
Il cammino verso Napoli Capitale Europea dello Sport 2026 è ufficialmente iniziato. Il Comune di… Leggi tutto
Santa Maria di Sala (Venezia) e Vaiano (Prato) sono oggi i nomi da aggiungere alla… Leggi tutto
Sulla sommità verde di Capodimonte, là dove la città si affaccia sul silenzio e sulla… Leggi tutto
Napoli – Un intervento delicato, in una delle più importanti strutture sanitarie pubbliche del Mezzogiorno.… Leggi tutto