#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 13:39
23.1 C
Napoli
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...

‘PolìMiNa’, la scuola di formazione politica inaugurata dal ministro Manfredi

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“PolìMiNa”, la “Scuola di formazione per Architetti della politica” con un confronto su partiti, comunicazione, sondaggi e consenso, inaugurata da Gaetano Manfredi

Il ministro per l’Università e la Ricerca Gaetano Manfredi con i rettori della Statale di Milano, della Federico II e dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, ha inaugurat PolìMiNa (Politica Milano-Napoli), un momento di formazione diretto a giovani tra i 18 ed i 33 anni di Napoli e Milano lanciato dalla Fondazione Salvatore. Una scuola i cui corsi svolgeranno online tra Napoli e Milano.

ministro manfredi
Ministro Manfredi

All’iniziativa odierna, introdotta da Massimo Adinolfi,sono intervenuti Alessandra Ghisleri, Mattia Feltri, Maurizio Ferrera e Claudio Martelli. Per Marco Salvatore, presidente della Fondazione “madre” della scuola, oggi più che mai serve una “politica che sia legata alla conoscenza ma soprattutto ai valori etici e morali: per questo la scuola vuole trasmettere a chi la frequenta nozioni fondamentali, dal diritto all’economia alla comunicazione. Ma vuole essere una base per la costruzione di una sempre maggiore trasparenza”.

Un’aspirazione condivisa dal mondo accademico, a Napoli e a Milano. “Dobbiamo rendere consapevole il Paese della necessità di una politica buona, che recuperi i valori e la competenza”, ha sostenuto Lucio D’Alessandro, rettore Università Suor Orsola Benincasa.

“Perché – ha aggiunto il rettore della Federico II Matteo Lorito – la politica ha bisogno di un cambiamento che le consenta di guidare e non di seguire la società”. “Tutto questo – ha sottolineato Elio Franzini, rettore della Statale di Milano – può e deve passare dalla collaborazione tra una grande capitale culturale come Napoli ed una capitale economica come Milano che ha storicamente anticipato i processi politici del Paese”.

Ai giovani corsisti che ogni sabato seguiranno a distanza le lezioni, PolìMiNa propone dunque un ascolto ed uno studio. A partire dalla comunicazione e dai sondaggi che, come ha detto Alessandra Ghisleri di Euromedia Research, “vanno letti e compresi, non sono una notizia da prima pagina ma nella maggior parte dei casi sono degli spunti per leggere il momento, per saper leggere la nostra reputazione attraverso le persone. Vale soprattutto nell’era del Covid, un acceleratore di tutti i processi di crisi. Specialmente in questo tempo il linguaggio è una dote fondamentale per convincere la gente e dire cose in cui possa ritrovarsi. E le parole ‘Mai’ e ‘sempre’ non piacciono più”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Gennaio 2021 - 16:44

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento