Napoli, trovato morto in un albergo ex segretario della Cgil: aperta un'inchiesta
"Siamo attoniti e senza parole. La Cgil Campania e la Cgil Napoli si uniscono al dolore della famiglia per la tragica scomparsa del compagno Gianni De Luca". Così in una nota il segretario generale Cgil Napoli e Campania Nicola Ricci esprime il cordoglio della confederazione campana e napoletana alla notizia della morte di Gianni De Luca, che risultava scomparso da un paio di giorni. L'ex vicesegretario regionale della Cgil aveva comunicato ai familiari che sarebbe andato in banca al Centro Direzionale per alcune commissioni, da allora si sono perse le tracce.
"Gianni De Luca - spiegano dalla Cgil - è stato un dirigente storico del sindacato dei bancari a Napoli e in Campania.Potrebbe interessarti
Salerno, droga anche in carcere: 39 arresti. La rete di spaccio gestita dal boss detenuto
Napoli, urla al rione Alto: "Aiutatemi": anziana mamma picchiata a sangue dal figlio
Maxi blitz a Salerno, scacco ai signori della movida: 39 misure cautelari
Secondigliano, arrestato il broker della camorra accusato di fornire droga alla ’Ndrangheta
"Gianni - ricorda ancora il segretario generale Nicola Ricci - ha vissuto e ha rappresentato una fase politica importante per la nostra organizzazione, dallo scenario nazionale sotto la guida di Cofferati a quello delle manifestazioni e delle lotte in Campania in difesa del lavoro, su tutte le vertenze dei metalmeccanici nel 1999 e, ancora, la grande iniziativa per il rilancio del sindacato con la conferenza d'organizzazione. Il suo impegno, la sua passione politica e sindacale resteranno punti significativi costanti nel nostro lavoro quotidiano. Di sicuro - ha concluso Ricci - da oggi la Cgil ha perduto un importante dirigente coerente, sempre, con le sue idee. Addio Gianni". Il figlio Enrico aveva lanciato anche un appello via social network per rintracciare il padre. Gianni De Luca, oltre ad aver ricoperto diversi incarichi apicali nel mondo del sindacato campano e di Federconsumatori, era sposato anche con Maria Fortuna Incostante, parlamentare del Pd, ex assessore regionale comunale e con una lunga militanza con ruoli di primo piano nel partito. Sul caso indaga la Squadra Mobile della polizia. Tra le piste di indagine non si esclude il suicidio.