#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 06:54
18.1 C
Napoli
Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus...
Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno
Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris
Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni
Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è...
Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti...
Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan
Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne
La Juve Stabia esce indenne anche da Brescia nonostante l’arbitro...
Afragola, sfonda la finestra ed entra in casa dell’ex moglie...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...

Napoli, i misteri del furto del Salvator Mundi ‘pagato’ solo 100 euro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sembrerebbe una organizzazione alla Lupin quella che coinvolge un rapinatore navigato, un esperto di arte e un infiltrato alla basilica di San Domenico Maggiore per un bottino di milioni di euro: un dipinto della scuola leonardesca.

Non si tratta di una rapina come tante altre, ma di una vera sceneggiatura con tanti protagonisti. È questo il quadro che emerge all’indomani del ritrovamento del Salvator Mundi, il dipinto del XV secolo, trafugato dal museo della basilica di San Domenico Maggiore e trovato – come riporta Il Mattino -, grazie a un blitz mirato, in un appartamento come tanti di Ponticelli, in strada provinciale delle Brecce.

Il gip Federica De Bellis ha disposto gli arresti domiciliari a carico di Silvio Vitagliano, indicato come ‘custode’ che su commissione, ha tenuto nascosto il dipinto in un vano della sua abitazione.

Vitagliano ha provato e negare un ruolo in questa vicenda dai contorni fumosi e internazionale: “Ho comprato quel dipinto perché pensavo fosse una immagine del Volto santo. Non immaginavo potesse valere il prezzo che mi è stato detto. L’ho pagato 100 euro, me l’ha venduto una persona che frequenta alcuni mercatini. L’ho conservato in buone condizioni in un vano della mia abitazione, perché avevo intenzione di fare dei lavori in casa e non volevo danneggiarlo. Lo avrei appeso alle pareti di casa, ne avevo parlato con mia moglie, che mi ha anche detto che non le piaceva più di tanto”.

Una dichiarazione, quella di Vitagliano, che il gip ritiene improbabile visto che il valore assegnato a quel dipinto, in un circuito internazionale, vale centinaia di milioni di euro. Si tratta di un’opera di Girolamo Alibrandi, tra i massimi esponenti della scuola leonardesca.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2021/01/napoli-crolla-unala-della-chiesa-di-piazza-cavour

Oltre il custode, ci sono almeno due nomi nel mirino degli inquirenti, nel corso delle indagini coordinate dal pool guidato dal procuratore aggiunto Vincenzo Piscitelli. Le indagini in corso sono concentrate su ‘un personaggio di grosso calibro’, che avrebbe organizzato e commissionato il furto dell’opera poi finita a Vitagliano. Ma anche un insospettabile è nel mirino: si tratterebbe di una persona che conosce il valore artistico delle opere più pregiate, la loro collazione a Napoli (ma anche in altri centri del sud Italia) e i prezzi di un mercato internazionale tutto da ricostruire.

Ma  c’è di più. Si batte anche la pista di una talpa interna alla Basilica di San Domenico Maggiore, dal momento che non sono stati riscontrati segni di effrazione all’ingresso del museo interno al complesso monumentale.

 


Articolo pubblicato il giorno 20 Gennaio 2021 - 11:25


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento