Cronaca di Napoli

Napoli, ennesimo furto ai danni in un rider. Sui social i giovani si fanno beffa della categoria simulando una rapina per gioco

Condivid

Napoli, ennesimo furto ai danni in un rider. Sui social i giovani si fanno beffa della categoria simulando una rapina per gioco. Borrelli: “Solidarietà ai rider, come categoria deve essere tutelata. Troppi pericoli e stress e nessun diritto.”

Nella serata di venerdì 8 gennaio è stato commesso l’ennesimo furto ai danni di un rider a Napoli. Come racconta la Repubblica, questa volta l’episodio è avvenuto in via Consalvo, zona Fuorigrotta, dove il rider 52enne dopo aver consegnato dei panini a dei clienti non ha trovato più il proprio scooter parcheggiato in strada, che era stato acquistato usato appena due settimane prima.

L’uomo di 52 anni è un ex agente immobiliare che dopo aver perduto il proprio impiego lavora come rider dallo scorso mese di maggio per mantenere la famiglia ed il figlio che studia all’università.

Al Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio, inoltre, è stato segnalato un video in cui i protagonismi, dei ragazzi, simulano una rapina ad un rider come presa in giro.

“È molto preoccupante l’escalation di furti e danni nei confronti della categoria dei rider alla quale vogliamo esprimere tutta la nostra solidarietà e vicinanza. È altrettanto preoccupante la mancanza di sensibilità espressa da molti giovani che dopo l’episodio di Gianni continuano a farsi beffe dei rider, alla base c’è una carenza di educazione. Addirittura hanno fatto un video nel quale simulano il furto dello scooter a un rider.

Si è sempre pensato che a svolgere questo lavoro fossero dei giovani alle prime esperienze ma ora, invece, ci rendiamo conto che, soprattutto in questo periodo di crisi lavorativa ed economica, molti padri di famiglia, anche over 50, hanno accettato di intraprendere questo mestiere ad alto coefficiente di stress e pieno di insidie e pericoli pur di riuscire a mantenere la propria famiglia restando nella legalità e questo è ammirevole.

Nonostante le difficoltà e il ruolo di primaria importanza che i rider svolgono, soprattutto durante il lockdown, non sono tutelati come categoria e questa è una cosa a cui bisogna al più presto porre rimedio.”- dichiara il Consigliere Borrelli.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 11 Gennaio 2021 - 20:07
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Cercola, pusher arrestato: in casa stupefacenti e telecamere per spiare i carabinieri

Napoli– Aveva trasformato la sua abitazione in una base di spaccio, sorvegliata da un sofisticato… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 15:40

Vomero, piscina Collana chiusa a Ferragosto: bufera tra cittadini e gestione

Napoli - Dopo otto anni di attesa, la riapertura è durata appena un mese: la… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 15:25

Nola, truffa anziano invalido: arrestato 52enne

Nola – Si è presentato a casa di un anziano invalido spacciandosi per avvocato e… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 15:10

Vesuvio, roghi domati ma resta l’allerta: volontari ancora in campo

Napoli– Dopo cinque giorni di incendi e focolai riattivati di continuo, il Parco nazionale del… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 14:55

Torre del Greco ricorda i quattro amici morti nel crollo del Ponte Morandi

Torre del Greco– Alle 11:36 di questa mattina, corso Garibaldi a Torre del Greco si… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 14:40

Dramma all’ospedale di Bolzano: due neonati prematuri morti in Terapia Intensiva, sospetto batterio killer

Bolzano - Due neonati prematuri sono deceduti nelle ultime ore all'interno della Terapia Intensiva Neonatale… Leggi tutto

14 Agosto 2025 - 14:25