#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
19 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Napoli, Eav: ‘Ci faremo carico del restyling della Stele di Garibaldi’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

E’ stato firmato il protocollo di intesa tra Comune di Napoli, Eav e Città metropolitana, per la riqualificazione della famosa ‘Stele di Garibaldi’, nei pressi della stazione di Porta Nolana delle linee vesuviane.

L’azienda di trasporto regionale ha sottoposto agli assessorati preposti un progetto dettagliati di interventi, a fronte di una concessione in uso dell’area interessata. Il servizio Demanio e Patrimonio del Comune di Napoli ha subordinato l’esame della questione “dopo l’approvazione di un progetto definitivo ma preservandone l’uso pubblico”.

In una lettera inviata ieri agli assessorati interessati del Comune, Eav ha confermato la volontà di eseguire i lavori di recupero precisando che: “Vista la modestia delle opere da realizzare e considerato che gli interventi da eseguire sono stati già ben definiti in seno al protocollo di intesa, si ritiene non necessaria la presentazione di un progetto definitivo; nel protocollo Eav ha manifestato la disponibilità di farsi carico di tutti gli oneri tecnici ed economici propedeutici alla realizzazione delle opere di riqualificazione a fronte della esclusività dell’utilizzo dell’area.

Quale alternativa, Eav chiede un utilizzo carrabile ad uso esclusivo ed un utilizzo pubblico solo pedonale, per quanto ovviamente possibile. “Giova ricordare l’importanza del recupero di dignità di un monumento che attualmente è abbandonato tra le auto in sosta – rimarca la direzione di Eav, guidata da Umberto De Gregorio -, pur rappresentando un episodio importante della storia d’Italia. Risalendo la penisola con i suoi Mille, Garibaldi giunse a Napoli in treno nel settembre di centosessanta anni fa, giungendo trionfalmente nella stazione Bayard, oggi ridotta anch’essa ad un cumulo di rovine poco distanti dalla colonna commemorativa.

Per la stessa stazione Bayard, il progetto di riqualificazione dell’area presentato da Eav prevede di ricoprire le vecchie mura, che versano in uno stato di abbandono, con una pannellatura raffigurante la stazione nella sua architettura originaria”


Articolo pubblicato il giorno 28 Gennaio 2021 - 11:32


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento