Rappresentanti della Soprintendenza ai Beni Archeologici del Comune di Napoli e carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale hanno effettuato stamattina un sopralluogo in prossimità di ciò che resta dell’arco borbonico, il rudere crollato nel pomeriggio di sabato sotto i colpi del maltempo e dell’incuria nelle acque del lungomare di Napoli.
Al sopralluogo hanno preso parte anche i militari del Comando Provinciale di Napoli e quelli del Nucleo Subacquei. La perizia tecnica dei militari del Ntpc, tesa ad accertare le cause del cedimento, verrà consegnata all’autorità giudiziaria. La perizia sul materiale franato – rimasto intrappolato nei tubi Innocenti – servirà anche a capire se è possibile un suo recupero ai fini di una ricostruzione dell’arco.
Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto
Stefano De Martino sta per scatenare l'estate con il suo tour "Meglio Stasera", un'esplosione di… Leggi tutto
Il Trianon Viviani di Napoli è pronto a chiudere in grande stile la sua stagione,… Leggi tutto
A Napoli il confine tra calcio e fede è sempre stato labile, ma stavolta si… Leggi tutto
Napoli si prepara a un evento artistico che promette di scuotere le certezze del mondo… Leggi tutto
Nuove ombre si addensano sul mistero della scomparsa di Emanuela Orlandi, la giovane cittadina vaticana… Leggi tutto