#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Agosto 2025 - 14:55
34.8 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Maiori, blitz al porto turistico: rimosse dieci barche ormeggiate abusivamente
Ruba pietre antiche dagli Scavi di Pompei: denunciato turista scozzese
Caserta, dimessa dall’ospedale a 103 anni: festa in Geriatria e...
Napoli, ubriaco accoltella la moglie: arrestato 52enne
Napoli, a porta Capuana chiuso un bar per igiene precaria
Sant’Anastasia, scuola devastata dai ladri: aule allagate e attrezzature rubate
Napoli, rapina all’Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Camorra a Frattamaggiore, il bar pagava il pizzo da 4...
Oroscopo del 14 agosto 2025 segno per segno
Tifoso del Napoli cade da una mountain-cart a Rivisondoli: è...
Turisti in fuga a Napoli, ma la fuga finisce in...
Pianura, 15enne trovato con una pistola: arrestato insieme a un...
Scomparso 60enne a Baselice: attivate le ricerche per Nicola Gerardo...
Avellino, stop a assembramenti notturni e alcol nel parco di...
Napoli, pusher arrestato grazie alla segnalazione alla app YouPol
Incendio sul Vesuvio, fiamme domate: avviata la bonifica emergenziale
Skipper di Bacoli morto in Sardegna, l’autopsia eslcude la morte...
Caserta: fermata auto contromano sull’A1, evitata la tragedia
Ferragosto blindato a Napoli: potenziati i controlli delle forze dell’ordine
Benevento potenzia il 118: 13 nuove ambulanze e 2 automediche...
Aggressione al Maresca, l’Asl Napoli 3 Sud si costituirà parte...
Acerra, come gli amanti si nasconde nell’armadio: 29enne albanese arrestato
Battipaglia, volontario aggredito alla festa patronale: denunciati in quattro
Spari nella movida di Castel Volturno: paura a Pinetamare
Camorra, pizzo a rate al titolare di un bar di...
Suicidi in carcere, i Garanti contro Nordio: “Ogni morte è...
Giugliano, cane rinchiuso in una cella di legno sotto il...
Vesuvio, incendio in fase di spegnimento: “Tra oggi e domani...
Conte: “Napoli ancora in fase di ricostruzione”
Boscoreale, blitz dei Carabinieri contro il commercio abusivo di frutti...

Napoli, acqua gelata all’Ospedale del Mare a causa del crollo: la protesta dei sindacati

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, acqua gelata all’Ospedale del Mare a causa del crollo: la protesta dei sindacati

“Le conseguenze del crollo avvenuto lo scorso 8 gennaio nell’area del parcheggio visitatori, sono ormai divenute difficilmente tollerabili per pazienti ed operatori. I problemi a carico degli impianti idraulici e di climatizzazione, stanno avendo importanti ripercussioni sulla qualita’ dell’assistenza offerta ai pazienti e sulle condizioni di lavoro del personale”. Lo afferma una lettera spedita dai settori funzione pubblica di CGIL — CISL — e da FIALS dell’Ospedale del Mare di Napoli ai vertici dell’Asl Napoli 1 dopo una settimana dal crollo di una vasta area del parcheggio del nosocomio.

“L’attivita’ della diagnostica di laboratorio – si legge – ha subito un importante arresto, seppur parziale, per l’impossibilita’ di eseguire indagini di biochimica dei campioni biologici, che al momento, vengono inviati e processati al Loreto Nuovo, con conseguenti ed inevitabili ritardi nelle diagnosi. Nei reparti di degenza, l’assenza di acqua calda sanitaria, impone che venga praticata l’igiene quotidiana agli ammalati, con acqua ghiacciata, rendendo traumatico anche il normale lavaggio delle mani. L’assenza di acqua calda, rende inoltre impossibile il funzionamento dei dispositivi lavapadelle, che necessitano di acqua a 98 C. Cio’ rende necessario il ricorso a sistemi di raccolta monouso, che andrebbero poi smaltiti adeguatamente”.

“L’impossibilita’ di garantire una adeguata climatizzazione dei locali ubicati nei primi piani della struttura ospedaliera, tra questi il blocco operatorio, o la rianimazione, solo per citare alcune delle strutture in cui i pazienti, per ovvie ragioni cliniche, devono sottoporsi alle cure privi di indumenti, oltre ad essere disagevole, espone pazienti gia’ critici, al rischio di ulteriori malanni. Stesso dicasi per le operatrici e gli operatori, che stanno dimostrando ancora una volta, spirito di sacrificio e abnegazione”, aggiungono. “Pur consapevoli – concludono – degli sforzi che state profondendo per limitare i danni, appare necessario per le scriventi, rappresentare con forza, a nome dei pazienti, delle lavoratrici e dei lavoratori dell’Ospedale del Mare, i profondi disagi generati da quanto su esposto, e vi invitano, ognuna per quanto di propria competenza a individuare prontamente ulteriori e immediate soluzioni, affinche’ sia garantita sicurezza e dignita’ a pazienti ed operatori”


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 15 Gennaio 2021 - 19:51

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio
  • Sperlonga, vuole cenare ma la cucina è chiusa: napoletano dà fuoco al ristorante
  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie