Foto dal web
Nei prossimi giorni grazie al temporaneo aumento della pressione oceanica e all’arrivo di venti più miti dai quadranti sia occidentali sia meridionali, le temperature subiranno un’impennata, mettendo il freddo invernale in stand by. Nonostante il clima si farà più mite, nel weekend però tornerà la pioggia. Il team del sito il Meteo.it comunica che fino a venerdì 29 gennaio i venti oceanici attraversando il Mar Mediterraneo si caricheranno via via di umidità: sulle nostre regioni le nubi saranno in aumento, specialmente sui settori tirrenici.
Nel frattempo i valori termici massimi cominceranno a salire costantemente specialmente al Centro-Sud con punte di 15-16 C su Toscana, Lazio e Campania, come ad esempio a Firenze, Roma e Napoli e fino a 18-22 C sulle due Isole Maggiori (Cagliari, Palermo, Catania, Siracusa). Clima mite anche in Calabria, Puglia e Campania con 16-17 C su molte zone.
Al Nord per avere un clima un po’ più mite si dovrà aspettare domenica con 11-13 C di giorno. Ma se da un lato il clima si addolcirà, dall’altro si dovranno fare i conti con il maltempo che proprio nel fine settimana tornerà a interessare gran parte d’Italia a causa dell’arrivo di una perturbazione atlantica che seminerà piogge dapprima al Nord e al Centro tirrenico (sabato), poi anche al Sud (domenica).
Tornerà a nevicare sulle Alpi a partire dai 900-1200 metri e sugli Appennini inizialmente sopra i 1600 metri, poi con quota in calo fino a 1200 metri. Nel dettaglio, giovedì 28. Al nord: via via più nuvoloso dal pomeriggio. Al centro: dapprima sole, poi si copre su Toscana, Umbria e Lazio. Al sud: piovaschi in Sicilia, soleggiato altrove. Venerdì 29. Al nord: a tratti molto nuvoloso o localmente coperto. Al centro: piogge deboli sulle zone interne.
Al sud: cielo a tratti coperto, piogge in arrivo su Campania e Calabria tirrenica. Sabato 30. Al nord: peggiora dal pomeriggio con piogge diffuse.
Al centro: peggiora dal pomeriggio con rovesci e temporali su Umbria, Toscana e Lazio. Al sud: peggiora in Campania con piogge e temporali. Domenica ancora molto instabile al Nord e al Centro-Sud.
Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto
Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto
Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto
Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto
Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto
Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto