Meteo

Meteo, ci sarà una ‘insolita’ fine di gennaio: caldo anomalo e neve in pianura

Condivid

Meteo, ci sarà una ‘insolita’ fine di gennaio: caldo anomalo e neve in pianura

Saranno tre giorni davvero folli gli ultimi tre di gennaio, popolarmente i piu’ freddi dell’anno e chiamati “giorni della merla”. L’atmosfera subira’ infatti due importanti scossoni che ci faranno vivere due situazioni completamente opposte. Passeremo infatti da un inizio quasi primaverile con temperature fino a 20 C al Centro-Sud a un crollo termico con la neve che tornera’ a cadere fino in pianura. Il team del sito www.iLMeteo.it avverte che grazie al ritorno temporaneo di un campo di alta pressione a iniziare da mercoledi’, venerdi’ 29 gennaio sara’ una giornata decisamente mite con tempo in prevalenza asciutto, anche se con molte nubi su gran parte delle regioni.

Nubi che saranno portate dai miti venti occidentali e meridionali che faranno cosi’ innalzare le temperature massime fino a 17-20 C al Centro-Sud. La situazione pero’ mutera’ nei due giorni successivi (30-31 gennaio). Sabato 30 una prima perturbazione, alimentata da aria fresca atlantica e sospinta da intensi venti di Libeccio, impattera’ sulle regioni centro-settentrionali con rovesci diffusi. Successivamente (domenica) il fronte perturbato nel suo incedere verso oriente calamitera’ aria fredda di origine polare che lo alimentera’ ulteriormente.

Il maltempo colpira’ velocemente il Nordest e gran parte del Centro Italia, con le precipitazioni che potranno assumere carattere nevoso fin sulle pianure di Emilia Romagna, Toscana interna, Umbria e addirittura fin quasi sulle coste di Marche e Abruzzo.

Ecco la situazione:

Martedi 26: al nord sole prevalente, al centro, ultima instabilita’ su Abruzzo e Molise, sole altrove, al sud, dal pomeriggio soleggiato quasi ovunque, ma ventoso.

Mercoledi’ 27: al nord, nubi sparse, neve sui confini alpini, al centro bel tempo, peggiora in Sardegna con qualche piovasco, al sud bel tempo, ma entro sera giungeranno piovaschi in Sicilia.

Giovedi’ 28: al nord nevicate sui confini alpini, piu’ sole altrove, al centro molte nubi, nel pomeriggio piovaschi su Toscana e Lazio, al sud molte nubi sul basso Tirreno, piovaschi. Da venerdi’ nubi in aumento, sabato e domenica con perturbazione e irruzione piu’ fredda.


Articolo pubblicato il giorno 26 Gennaio 2021 - 11:34

La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Barra, a fuoco tre capannoni industriali: nube nera invade la zona Est

Napoli- Un violento incendio di proporzioni significative ha avvolto nella notte tre capannoni industriali situati… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 07:53

Campi Flegrei, nuova ipotesi sul bradisismo: “Prelevare fluidi dal sottosuolo per ridurre i terremoti”

Ridurre la pressione dei fluidi sotterranei per mitigare bradisismo e terremoti nell’area dei Campi Flegrei:… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 07:42

Napoli, il sogno quarto scudetto e la sfilata sul bus scoperto in città

Napoli - Sotto un’apparente calma, Napoli si prepara a un’esplosione di gioia: la città è… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 06:54

Oroscopo di oggi 5 maggio 2025 segno per segno

Oggi il cielo ci regala un’energia dinamica, con Marte in Gemelli che stimola la comunicazione… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 05:55

Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris

Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 21:25

Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni

Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:35