foto dal web
Sono in totale tredici i latitanti arrestati che oggi sono stati scambiati tra Italia e Spagna, dodici dei quali rintracciati nella penisola iberica e uno nel nostro Paese: l’operazione, condotta dal Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia (SCIP) della Direzione Centrale della Polizia Criminale, guidata dal Prefetto Vittorio Rizzi, sottolinea ancora una volta la stretta collaborazione operativa tra le polizie dei vari Paesi per un Europa più sicura. Con un volo partito stamattina dall’aeroporto spagnolo di Madrid, diretto a Milano-Malpensa, il personale delle quattro forze di polizia in forza allo SCIP (Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Penitenziaria) ha preso in consegna e scortato dodici persone, tra cui una donna, ricercati dalla giustizia italiana, che sconteranno le loro pene detentive nelle nostre carceri.
Gli ex latitanti, quattro dei quali cittadini italiani, sono stati arrestati in Spagna dove si erano rifugiati nel tentativo di sfuggire ai mandati d’arresto europei emessi da dodici Procure nazionali (Catania, Como, Ferrara, Firenze, L’Aquila, Milano, Modena, Napoli, Torino, Roma, Sassari e Vibo Valentia), tutti con profili criminali di notevole pericolosità che riguardano soprattutto il traffico internazionale di sostanze stupefacenti, i reati contro il patrimonio e il favoreggiamento dell’immigrazione illegale. L’operazione di oggi sottolinea ancora una volta l’efficacia della collaborazione tra gli uffici investigativi territoriali e lo SCIP, organismo interforze che funge da unico punto di contatto italiano per la cooperazione internazionale di Polizia, che garantisce un costante interscambio info-operativo globale e può contare su una rete di Esperti per la Sicurezza dislocata in oltre sessanta Paesi del mondo.
Torre Annunziata – È diventato un vero e proprio caso giudiziario il lungo e tormentato… Leggi tutto
Torre del Greco – Un palo della luce in ferro, alto e corroso dalla ruggine,… Leggi tutto
Napoli - Il mistero che avvolge la morte di Giovanni Marchionni, il 21enne di Bacoli… Leggi tutto
Ercolano - Ha rotto il braccialetto elettronico per tentare la fuga, ma è stato rintracciato… Leggi tutto
Negli ultimi anni, sempre più uomini hanno iniziato a guardare oltre la semplice forma fisica… Leggi tutto
Con i prezzi di Bitcoin in continua crescita nel 2025 e la creazione di forti… Leggi tutto