L'Aifa afferma in una nota che la sua Commissione tecnico-scientifica "ha confermato la valutazione dell'EMA sull'efficacia (59,5% nella riduzione delle infezioni sintomatiche da Covid-19) e sul rapporto beneficio/rischio favorevole del vaccino.
Abbiamo quindi - rileva l'Aifa - una valida opzione aggiuntiva nel contrasto della pandemia, anche in considerazione della maggiore maneggevolezza d'uso di questo vaccino". Per il direttore generale dell'agenzia, Nicola Magrini "l'arrivo di un terzo vaccino rappresenta un importante contributo alla campagna vaccinale in corso", e "l'Ajfa ha fornito indicazioni per ottimizzare l'utilizzo dei vaccini esistenti sfruttandone al meglio le diverse caratteristiche".
Il presidente dell'Aifa, Giorgio Palu', ha osservato che con l'approvazione del vaccino di AstraZeneca "abbiamo un'ulteriore arma contro la pandemia.Potrebbe interessarti
Boom di reati di strada: Milano, Firenze e Roma sul podio nero
Torino, 15enne torturato nella notte di Halloween: tre minori indagati, inchiesta in corso
Crolla parte della Torre dei Conti, quattro feriti nel cuore di Roma
Tragedia sulla Superstrada: motociclista cade e viene travolto da due auto nella notte
La Commissione tecnico-scientifica dell'Aifa si e' infine "riservata infine di fornire indicazioni puntuali su aspetti piu' specifici, quali l'intervallo tra la somministrazione delle due dosi, a seguito di ulteriori approfondimenti".

                                    



