ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 11:30
21.3 C
Napoli

Laboratori e orti didattici nei beni dei boss dei Casalesi

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Laboratori e orti didattici nei beni dei boss dei Casalesi

Sorgeranno in un immobile confiscato al padrino del clan dei Casalesi Francesco “Sandokan” Schiavone i laboratori della sede distaccata di Grazzanise (Caserta) dell’Istituto tecnico G.C. Falco, che avra’ l’indirizzo “Agrario, agroalimentare e agroindustriale”, con due articolazioni: “Produzioni e trasformazioni” e “Gestione dell’ambiente e del territorio”. Un progetto dal forte impatto sociale e culturale per un Comune che negli ultimi 25 anni e’ stato sciolto tre volte per infiltrazioni camorristiche. Non e’ un caso che la nuova amministrazione guidata dal settembre scorso dal sindaco Enrico Petrella sia nota come “amministrazione dei cento passi”, nome preso dalla lista che ha sostenuto Petrella, denominata appunto Cento Passi, che nel ricordo di Peppino Impastato e della sua lotta contro la mafia che lo porto’ ad essere ucciso, ha voluto mandare un messaggio chiaro al territorio di discontinuita’ con il passato.

“Cento Passi” e’ stato anche il nome di un’importante operazione antimafia dei carabinieri e della Direzione Distrettuale di Napoli che nel 2009 ha disarticolato il gruppo di camorristi legati al clan dei Casalesi che controllavano le attivita’ illecite Grazzanise e dintorni, responsabili anche di un progetto di attentato alla stazione dell’Arma. “Un bel segnale per un territorio per troppi anni in mano alla camorra” dice soddisfatto il sindaco Petrella, che spiega come “Grazzanise avra’ finalmente, dal prossimo anno scolastico, la sede distaccata dell’istituto tecnico le cui classi saranno per ora allocate presso le scuole medie; ma i ragazzi – prosegue – avranno anche la possibilita’ di usufruire dei laboratori presso il complesso confiscato a Sandokan, mentre l’orto didattico sorgera’ nel vicino bene confiscato a Walter Schiavone, fratello di Sandokan.

Determinante e’ stata la tempestiva collaborazione del dirigente dell’Itis Falco di Capua, Angelina Lanna, che ha elaborato il progetto didattico, e del presidente della provincia di Caserta, Giorgio Magliocca, che ha firmato il decreto che ha previsto la sede di Grazzanise”. All’inizio c’era infatti solo un orto didattico, grazie alla Regione Campania, ma Petrella ha lavorato in questi mesi perche’ una sezione distaccata dell’istituto tecnico fosse impiantata a Grazzanise. “Altrimenti l’orto didattico – dice Petrella – sarebbe stato come una cattedrale nel deserto. Ora i ragazzi di Grazzanise potranno imparare a scuola e applicare praticamente le lezioni”. Il progetto complessivo e’ di circa un milione di euro, e in futuro saranno coinvolti Universita’ e Consorzio della Mozzarella di Bufala Dop


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 13 Gennaio 2021 - 14:10

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
30 Agosto 2025 - 11:30 — Ultima alle 11:30

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker