Libri

‘La valorizzazione della Porta Cumana di Neapolis’, di Maria Oreto per Graus Edizioni

Condivid

In libreria il volume Amedeo Maiuri e Roberto Pane: la valorizzazione della Porta Cumana di Neapolis – Campi Flegrei, con un inedito Carteggio “interattivo” 1943-54 di Maria Oreto (Graus Edizioni)

[Comunicato stampa]
Questo testo scritto da Maria Oreto ed edito da Graus Edizioni (novembre 2020) prende vita dal prezioso carteggio del 1943-54 – arricchito dall’intervento di Roberto Pane – che ha dato lo spunto per riprendere l’intento di valorizzazione della Porta Cumana:
«Questa Porta occidentale della Neapolis fondata da Cuma flegrea (…) a fortificazione di Parthenope, era l’ingresso esclusivo dei collegamenti stradali. Insieme alla sovrastante Guglia di S. Domenico Maggiore documenta il percorso formativo e di Storia Patria con eventi particolarmente significativi fino al Secondo Dopoguerra, illustrato da questo inedito Carteggio di Amedeo Maiuri».

Questo progetto di valorizzazione ha ottenuto riscontri positivi e con l’impegno del Professore Francesco D’Episcopo è iniziata una graduale fase di crescita. Infatti, si tenne il 13 Gennaio 2014 la Conferenza “La Porta Cumana: un ponte tra il Centro Storico e il mare”, a cui presero parte illustri Studiosi per evidenziare il significativo ruolo di originario accesso di Neapolis-Campi Flegrei, come Massimo Rosi e Aldo Loris Rossi, oltre il Professor D’Episcopo, e omaggiare Amedeo Maiuri e Roberto Pane, “Sostenitori” di questo intento di valorizzazione.

Il libro della Oreto si inserisce nella collana Impronte partenopee, ed è proprio questo il suo intento: lasciare un’impronta per creare un «Museo della Città, che consenta ai suoi cittadini e forestieri di prendere visione e coscienza dello stretto rapporto che è sempre esistito tra area flegrea e Centro Storico, in una comunione commerciale (…) che rappresenta una preziosa occasione di valorizzazione economica, tra centro e periferia».
Un testo essenziale, breve, coinciso, che grazie alla passione, all’impegno e alla dedizione dell’autrice cerca di supportare la riqualificazione del centro storico della città partenopea e delle sue origini flegree, partendo dal «più importante monumento storico-archeologico che vanti ora Napoli…».

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2021/01/unico-campania-ancora-introvabili-i-ticket-le-lamentele-degli-utenti/

Maria Oreto
Nell’ambito del Corso di Laurea Triennale in Cultura e Amministrazione dei Beni Culturali, oltre ai Corsi di approfondimento in Educazione all’immagine e in Legislazione dei Beni Culturali, ha svolto il Tirocinio presso il Parco Archeologico di Cuma per la catalogazione dei reperti mobili, e si è laureata nel 2011 in Archeologia Classica con l’elaborato di Tesi “Cuma: Topografia e Monumenti”. Inoltre, riguardo al Corso di Laurea Magistrale in Organizzazione e Gestione del Patrimonio Culturale ed Ambientale ha svolto Tirocinio partecipando al Work Project “Roots Discovery”, per la valorizzazione partecipata del quartiere Fuorigrotta-Bagnoli, e ad un Progetto, con predisposizione di un bando e proposta di valorizzazione, per gestire la Biblioteca della Municipalità Fuorigrotta-Bagnoli. Si è laureata nel 2019 in Management delle imprese culturali ed ambientali. Nel tempo ha acquisito competenze anche nell’ambito di iniziative promozionali per l’Associazione socio-culturale “Nuovo Teatro San Carlino” onlus.

www.grausedizioni.it


Articolo pubblicato il giorno 8 Gennaio 2021 - 15:26

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero

Notte di controlli serrati per i Carabinieri della Compagnia Vomero, impegnati in un servizio straordinario… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 10:04

Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne

Napoli - Notte di controlli serrati nel cuore della movida napoletana. I Carabinieri della compagnia… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 09:26

Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud

Un incendio è divampato nella serata di ieri, intorno alle 21, nei locali seminterrati del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 07:13

Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL VIDEO VIRALE

Una coppia di turisti israeliani denuncia di essere stata cacciata da un ristorante nel cuore… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:54

Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno scudetto sempre più vicino

Napoli - Una nuova notte di passione e gioia incontenibile ha avvolto Napoli ieri sera,… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:24

Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 4 maggio 2025: le stelle illuminano il tuo percorso: scopri cosa ti riserva… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 06:07