#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
16.3 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

La Corte di Appello di Napoli: ‘La durata dei procedimenti penali è intollerabile’

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Corte di Appello di Napoli: “La durata intollerabile dei procedimenti penali determina, a causa dell’intervento della prescrizione, la sostanziale impunità per tutti i reati minori”

“La durata intollerabile dei procedimenti penali determina, a causa dell’intervento della prescrizione, la sostanziale impunità per tutti i reati minori, tra cui ve ne sono anche alcuni particolarmente allarmanti, come ad esempio le truffe in danno delle persone anziane o le lesioni personali. Il risultato è che chiunque subisca una truffa o un’aggressione è scoraggiato dal denunciarle perché di fatto le sue possibilità di avere giustizia con la condanna del truffatore o dell’aggressore sono davvero minime”.

Così il presidente della Corte d’Appello di Napoli, Giuseppe De Carolis Di Prossedi, intervenuto all’inaugurazione dell’anno giudiziario. “Inoltre, – rimarca il presidente – in assenza della prescrizione, la pendenza inevitabilmente salirebbe e aumenterebbe quindi la durata dei processi, con la conseguenza che l’imputato eventualmente innocente rimarrebbe sotto processo per un tempo lunghissimo”.

“E’ assolutamente necessario aumentare anche la pianta organica del personale amministrativo altrimenti non si farà altro che spostare il collo di bottiglia nell’attività delle cancellerie, per cui non sarà possibile in concreto né aumentare le definizioni dei processi né eseguire le sentenze definitive”. Questa la richiesta del presidente della Corte d’Appello di Napoli, Giuseppe De Carolis di Prossedi, nella sua relazione alla cerimonia d’inaugurazione dell’anno giudiziario.

“Già ora la pianta organica del personale amministrativo della Corte è largamente insufficiente, considerato che è previsto poco più di un dipendente amministrativo per ogni magistrato. È evidente che, essendo aumentato l’organico della magistratura e rimanendo invece invariato l’organico già ampiamente inadeguato del personale amministrativo, il predetto rapporto è ora ulteriormente peggiorato, al punto da rendere quasi ingestibile l’ufficio, tenuto conto, peraltro, che oltre un terzo del personale amministrativo della Corte – ha aggiunto – è impegnato in compiti che non sono attinenti allo svolgimento dell’attività giurisdizionale in senso stretto”.

“A ciò si aggiungano le numerose scoperture nei ruoli del personale amministrativo, dovute ai numerosi pensionamenti, conseguenti all’età media elevata del personale della Corte, a cui si era posto finora rimedio mediante lo strumento dell’applicazione infradistrettuale, privilegiando, nei limiti del possibile, le applicazioni con il consenso del lavoratore interessato previo interpello”, ha detto ancora De Carolis. Il presidente ha, invece, salutato “con grande favore la nuova stagione assunzionale avviata dal ministero della Giustizia, che, nonostante l’inevitabile rallentamento dovuto alla pandemia, ha bandito concorsi per i diversi ruoli del personale giudiziario che – ha concluso – dovrebbero in tempi relativamente brevi far affluire nuovo personale negli uffici colmando almeno in parte le numerose scoperture”.


Articolo pubblicato il giorno 30 Gennaio 2021 - 13:44

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento