Napoli e Provincia

Il 25 gennaio inaugurazione dell’Antiquarium di Pompei: apre ingresso di Piazza Esedra

Condivid

Il 25 gennaio inaugurazione dell’Antiquarium di Pompei: apre ingresso di Piazza Esedra

Inaugura il 25 gennaio l’Antiquarium di Pompei, il nuovo spazio museale dedicato all’esposizione permanente di reperti che illustrano la storia di Pompei. Un’ introduzione alla visita del sito, attraverso le testimonianze più rilevanti della città antica, dall’età sannitica (IV secolo a.C.) fino alla tragica eruzione del 79 d.C., con particolare evidenza all’inscindibile relazione con Roma.

Al termine dell’anteprima stampa e inaugurazione, il pubblico potrà visitare oltre all’area archeologica anche il nuovo percorso museale.

Dal 25 gennaio sarà possibile accedere al sito di Pompei oltre che dall’ingresso di Piazza Anfiteatro, già attivo, anche dal varco di Piazza Esedra con immissione nel percorso di visita, segnalato all’interno degli scavi, allo scopo di assicurare una visita in sicurezza del sito e nel pieno rispetto delle disposizioni sanitarie anti Covid.

L’acceso all’Antiquarium consigliato è da Piazza Esedra ed è incluso nella tariffa di ingresso al sito.

Dal 25 gennaio sarà possibile acquistare il biglietto sia on-line sul sito www.ticketone.it, unico rivenditore ufficiale autorizzato, sia presso le casse automatiche di Piazza Esedra e di Piazza Anfiteatro.

Tariffe: Pompei e Antiquarium: intero € 16,00 (+ € 1.50 su prevendita online) ridotto: € 2.00 (+ € 1.50 su prevendita online) Gratuità e riduzioni come da normativa.

Presso i due ingressi sarà possibile richiedere un servizio visite guidate, dalle ore 9,00 alle 13,00.

Anche il Museo Archeologico di Stabia Libero D’Orsi presso la Reggia di Quisisana, dedicato all’esposizione dei numerosi e prestigiosi reperti del territorio stabiano, è aperto al pubblico.

Tariffa: Quisisana € 6.00 (+ € 1.50 su prevendita online) ridotto: € 2.00 (+ € 1.50 su prevendita online

In ottemperanza alle indicazioni ministeriali e fino al ulteriore comunicazione i siti saranno aperti dal lunedì al venerdì nei consueti orari (Pompei 9,00 – 17,00 con ultimo ingresso 15,30; Museo Libero D’Orsi 9,00 -17,00 con ultimo ingresso.


Articolo pubblicato il giorno 22 Gennaio 2021 - 19:28
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Buonarroti: dal 9 maggio in digitale Don’t worry… you’re dead!

“Don't worry… you're dead!”, il quinto estratto dall’EP “KOMOREBI” di BUONARROTI, disponibile da venerdì 9… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 14:11

Omicidio Gelsomina Verde: due condanne a 30 anni per i fiancheggiatori dei killer del clan Di Lauro

Il gup del Tribunale di Napoli, Valentina Giovanniello, ha condannato a 30 anni di reclusione… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 14:03

Napoli, blitz anti droga: 3 arresti della polizia

Napoli - Prosegue senza sosta l'azione della Questura di Napoli contro la criminalità legata allo… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 13:35

Pomigliano, maxi operazione anti-abusivi: scoperti 19 allacci elettrici illegali nella 219

Un’intera rete clandestina di energia elettrica è stata smascherata nel cuore del quartiere popolare 219,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 13:19

Polveri Condominiali: Gina Perna in scena al Teatro Sala Molière di Pozzuoli

Uno spettacolo teatrale che fa a pezzi la miseria umana: "Polveri Condominiali" arriva a Napoli… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 13:12

Serie A, ecco gli arbitri della 36ª giornata: Piccinini per Napoli-Genoa, La Penna dirige Torino-Inter

La Lega Serie A ha ufficializzato le designazioni arbitrali per la 36ª giornata di campionato,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 13:05