#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Giugno 2025 - 10:15
29.3 C
Napoli

I murales di Giancarlo Siani a Napoli cancellati ed abbandonati al degrado

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I murales di Giancarlo Siani a Napoli cancellati ed abbandonati al degrado. Europa Verde:” Mentre le opere dedicate ai criminali vengono tutelate, quelle degli eroi e delle vittime vengono dimenticate ed oltraggiate. Ci stiamo attivando per far realizzare un nuovo murale per Siani, vogliamo lanciare messaggi di legalità.”

Mentre a Napoli sono stati consentiti ed ancora resistono murales ed altari dedicati alla criminalità, nel cortile dell’istituto Aristide Gabelli è stato cancellato, dapprima dalla pioggia e poi da una mano di vernice, come racconta Il Mattino, il murale pro-legalità dedicato a Giancarlo Siani realizzato nel 2016 dall’arista e docente Nicholas Tolosa insieme agli studenti.
Mentre, in via Vincenzo Romaniello, non distante dal luogo in cui viveva e in cui fu ucciso il giornalista, un altro murale dedicato a Siani, inaugurato ne 2016 e realizzato con prodotti ecologici, in un progetto curato dall’Osservatorio per la Creatività Urbana INWARD, è stato abbandonato e così il tempo e l’umidita lo hanno fortemente danneggiato.

“Sarebbe un bel segnale recuperare il murale di via Romaniello che è un ricordo di Giancarlo ed un messaggio di legalità. Le istituzioni devono sopprimere quegli atteggiamenti che possono dar vita al proliferare di una certa mentalità criminale e camorristica, c’è bisogno di messaggi che condannino fortemente l’illegalità e la criminalità e che promuovano e premino la legalità, le vittime e gli eroi della nostra città. Per la zona Vomero-Arenella chiediamo interventi decisi da parte della Municipalità atti a contrastare l’infiltrazione camorristica nel tessuto economico e sociale dell’area che ora è ad altissimo rischio a causa degli squarci creati dalla crisi covid.”- spiega Rino Nasti, consigliere di Europa Verde della Municipalità V.

“I murale dedicati alle vittime a gli eroi vengono cancellati, abbandonati e lasciati al degrado, mentre quelli che inneggiano alla criminalità vengono non solo consentiti ma anche in qualche modo promossi e tutelati. Si sta capovolgendo completamente la realtà e questo è il segnale di un preoccupantissimo dilagarsi della mentalità pro-camorra e pro-criminalità che è un invito per tutti i ragazzini che vivono situazioni difficili ad intraprendere la strada della delinquenza. Per aiutare davvero questi giovani, occorre indirizzarli verso la legalità ed il rispetto dei valori civili e delle vite umane attraverso anche gli giusti esempi, come può essere quello di Giancarlo Siani. Per lanciare un forte messaggio noi ci stiamo attivando per far sì che il murale di via Romaniello venga restaurato e per realizzare uno nuovo alla Gabelli.
Bisogna rimuovere le opere abusive che celebrano i criminali e realizzare e promuovere i volti della legalità”- ha concluso il Consigliere regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli.


Articolo pubblicato il giorno 15 Gennaio 2021 - 13:33

facebook

ULTIM'ORA

Mondragone, scontro moto-auto: 16enne muore in ospedale
Napoli, 34enne accoltellato alla schiena al rione Don Guanella
Come cambia Salerno con i piani del Masterplan Litorale Sud?
Rione Traiano, torna in carcere il pusher del parco Ises
Arzano, gabbiano impazzito uccide piccione e si scaglia sui passanti
Bagnoli, riapre il lido comunale: sdraio, docce e sport gratuiti...
Badanti con documenti falsi: 7 arresti e 22 denunce anche...
Earn $7,980 per day with Use XRP to invest in...
Oroscopo di oggi 28 giugno 2025 segno per segno
Superenalotto, realizzati due 5 da 61mila euro. Tutte le quote
Bono Vox in tournée gastronomica tra Napoli e la Penisola...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 27 giugno
Ritrovato “Ombre vive”: il film perduto con Eduardo De Filippo...
Strage del bus ad Avellino, Lametta denuncia i meccanici: “Hanno...
Napoli: la giunta approva la delibera per tutelare i residenti...
Napoli, tenta rapina ad anziana al Corso Secondigliano: arrestato
Camorra: Il prefetto di Napoli intensifica l’azione antimafia con nuove...
Napoli, chiuso locale in Piazza Cavour per 15 giorni dopo...
Napoli, ladro sorpreso a rubare in un deposito nella strada...
Orrore a Monteforte Irpino: corpo carbonizzato trovato in un’auto in...
Napoli, incidente horror in Tangenziale: le due vittime morte decapitate
Nisida, liberati gli specchi d’acqua: rimossi 50 blocchi di cemento...
Malattia oculare tiroidea, colpiti 53mila italiani. in arrivo nuovi farmaci
Geolier, parte domani da Trento il tour estivo
Polla, operatore socio-sanitario aggredito al Pronto Soccorso
Napoli, agente penitenziario suicida nel parcheggio del carcere di Secondigliano
Emergenza caldo, la Caritas di Napoli attiva servizi per i...
Il banchetto delle nozze Bezos-Sanchez parla campano
Napoli, ufficiale il rinnovo di Meret e la cessione di...
Terra dei Fuochi: abbattuto palo con telecamere di sorveglianza

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Camorra, sgomberato il "Quartier Generale" del clan De Martino a Ponticelli
  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
  • La fibra ottica fantasma in Campania: cantieri devastanti e internet veloce resta un miraggi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento