Guide turistiche ed accompagnatori in piazza a Napoli
La guide turistiche della Campania hanno manifestato stamattina davanti al Museo Archeologico Nazionale di Napoli per chiedere al Governo ristori adeguati e comprensivi dell' intera categoria. Senza lavoro da oltre un anno, ed ora condizionati da una riapertura di Musei e luoghi d' arte che esclude i fine settimana, guide ed accompagnatori turistici (25 mila circa in Italia, oltre 2 mila in Campania) definiscono "totalmente insufficienti" gli interventi di sostegno predisposti dal Governo. "Solo 6090 di noi - ha detto ai giornalisti Maria Caiazzo, di Uiltucs Campania - hanno beneficiato del ristoro di 7 mila euro del Ministero per i Beni culturali, Il 75% della categoria ne e' rimasto escluso.
"La somma, gia' insufficiente - aggiunge la guida turistica- e' stata raggiunta solo perche' in tanti non hanno potuto beneficiarne per mancanza dei requisiti richiesti.Potrebbe interessarti
Caserta, smantellata la “fabbrica” delle auto rubate: 8 ai domiciliari per un giro da 200mila euro
Strage di Ercolano, chiesta la premeditazione per la morte delle gemelle e dell’adolescente
Afragola, scacco al clan Nobile: il boss e altri 9 affiliati fermati dalla Dda
Maxi indennizzo per l’ex autista di Zagaria: il Ministero sconfitto in Cassazione
"E' evidente che siamo lavoratori del settore turistico - ha detto Karim Benassib, altro esponente della Uiltucs e che gli stagionali tra noi sono numerosi". "Il ministero ha speso 460 mila euro per le divise dei custodi del Colosseo, che e' chiuso - aggiunge Benassib - mentre discrimina i lavoratori del turismo". Contestata anche la tassazione del 45% imposta sulle casse integrazione in deroga.






