#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
19 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Giovani a rischio, la pandemia mina la salute dei ragazzi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giovani a rischio, la pandemia mina la salute dei ragazzi. Fabrizio Iacono: “Niente sport e troppo alcol, assistiamo ad un importante aumento delle infezioni urinarie”.

“Sedentari, disorientati dalla pandemia e troppo disinvolti con l’alcol», è il profilo di molti giovanissimi che alle prese con la pandemia stanno mettendo a rischio la propria salute. A mettere in guardia i millennial è il professor Fabrizio Iacono, medico chirurgo e associato di Urologia alla Federico II di Napoli. “Le restrizioni legate all’emergenza Covid – dice – hanno peggiorato di molto gli stili di vita dei nostri ragazzi, molti dei quali passano ormai gran parte del tempo seduti a fissare pc o tablet”. Le conseguenze di queste abitudini sono un’attività fisica quasi del tutto inesistente e un’idratazione pressoché nulla. Mentre, nei rari momenti di aggregazione, il desiderio di trasgredire diventa tale da indurre i giovanissimi a comportamenti scellerati, con un uso smodato di alcol.

“Tutti questi comportamenti – spiega lo specialista – stanno favorendo l’insorgere di patologie dell’apparato urinario. C’è un sintomo in particolare che sento ogni giorno in ambulatorio: il bruciore durante la minzione”. Iacono spiega che nei ragazzi più giovani questo può essere il segnale di un’infiammazione prostatica, detta appunto prostatite. “La prostatite è quasi sempre la conseguenza di una colonizzazione batterica della prostata, che può portare anche ad una sintomatologia più eclatante con febbre alta e disturbi urinari. Si pensi ad esempio all’esigenza di andare spesso in bagno per fare la pipì”.

Negli uomini “over 50”, invece, la causa principale di infezioni urinarie è l’ipertrofia prostatica benigna che si verifica nell’80% dei maschi dopo i 40 anni, e talvolta può essere causa di mancato svuotamento vescicale con predisposizione alle infezioni ricorrenti. “In questi casi, oltre alla terapia antibiotica mirata, oggi è possibile risolvere l’ingrossamento prostatico con il Laser verde che consente un intervento chirurgico endoscopico e un ricovero di sole 24 ore. La chirurgia laser consiste nella vaporizzazione del tessuto prostatico riducendo decisamente il volume della ghiandola e migliorando sensibilmente la funzione urinaria. Il migliore svuotamento della vescica eviterà poi le infezioni ricorrenti”. Per i giovani, quanto per gli uomini adulti, una visita di controllo è essenziale. Anche perché, in caso di infezione si può intervenire con terapie antibiotiche mirate. “Il mio consiglio – conclude Iacono – è di cercare di tenersi attivi anche in questi mesi difficili, ricordarsi di bere a sufficienza e, quando si sente un fastidio, fare una visita di controllo da un urologo. Questi problemi, se affrontati per tempo, si risolvono senza lasciare strascichi”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Gennaio 2021 - 17:04


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento