Foto di repertorio
I carabinieri del comando provinciale e i poliziotti della Questura di Roma stanno eseguendo, tra Napoli e Provincia, un’ordinanza che dispone misure cautelari, emessa dal gip di Roma, nei confronti di sette persone, ritenute responsabili di far parte di un’associazione per delinquere finalizzata alle cosiddette truffe agli anziani, estorsione, al furto, circonvenzione di persone incapaci, con l’aggravante della circostanza della minorata difesa in relazione all’eta’ senile delle vittime.
Decine e decine le truffe nella Capitale cosi’ come nella Regione Friuli Venezia Giulia. In tutti i casi, le vittime avevano denunciato di aver ricevuto una telefonata da un sedicente maresciallo o da un avvocato, il quale riferiva di un finto incidente stradale, in cui era rimasto coinvolto un parente della vittima e per cui era urgentemente necessaria una somma di denaro per risarcire il danno causato, paventando, in caso contrario, gravi conseguenze giudiziarie a carico del familiare.
Tensione altissima nella notte del Primo Maggio a Porta Capuana, nel cuore di Napoli, dove… Leggi tutto
Casoria - Sinistri scricchiolii, provenienti dai banchi della maggioranza, hanno fatto da sottofondo alla lunga… Leggi tutto
Napoli– Un'imponente operazione ha preso di mira il commercio abusivo e la contraffazione nel cuore… Leggi tutto
Napoli si conferma regina del turismo anche durante il ponte del Primo Maggio. Una giornata… Leggi tutto
Il Comune di Volla ha compiuto un passo decisivo per risolvere la questione della sede… Leggi tutto
Casavatore – Da oggi la Cittadinanza di Casavatore, rappresentata dal Commissario Straordinario Giovanni Lucchese che… Leggi tutto