Cronaca di Napoli

Da Atitech calze per i bambini di San Pietro a Patierno, Secondigliano e Rione Sanità

Condivid

Da Atitech calze per i bambini di San Pietro a Patierno, Secondigliano e Rione Sanità

Parte da Atitech, azienda leader in Europa in riparazioni aeronautiche con base a Capodichino, l’iniziativa “Befana solidale”: è prevista per oggi, in occasione dell’Epifania, la distribuzione di circa 100 calze per i bambini dei quartieri di San Pietro a Patierno, Secondigliano e Rione Sanità. “Ho sempre pensato che sia giusto tendere una mano a chi nella vita è stato meno fortunato. E credo che in un periodo come quello che stiamo vivendo sia addirittura obbligatorio”, spiega il presidente Gianni Lettieri. L’iniziativa si aggiunge a quella della “mensa” per le famiglie più in difficoltà della periferia napoletana, attivata a ridosso del Natale e tuttora in corso.

Lettieri – in collaborazione con l’associazione di volontariato Larsec, guidata da Vincenzo Strino, e con il supporto dei cuochi di Fratelli La Bufala – sta infatti assicurando, dallo scorso 23 dicembre, 150 pasti caldi al giorno, preparati all’interno della mensa aziendale Atitech e distribuiti da Larsec. I pasti arrivano direttamente a casa delle famiglie napoletane tramite i volontari dell’associazione, sulla base di un menù prestabilito, circostanza che si verificherà anche oggi per la consegna delle calze ai ragazzini di San Pietro a Patierno, Secondigliano e Rione Sanità.

“Ognuno dovrebbe fare la propria parte per quello che può, in momenti come questi. Penso di non fare nulla di eccezionale – aggiunge Lettieri -, mi conforta però il pensiero che tante famiglie e tanti bambini abbiano potuto godere, anche attraverso iniziative come queste, di un momento di serenità in occasione del Natale e dell’Epifania”. “Sono da sempre sensibile ai problemi della mia città – conclude il patron di ATITECH -. E dopo aver riaperto la mensa dell’azienda per utilizzarla a vantaggio delle famiglie della zona, realizzando quello che da tempo era un mio desiderio, adesso voglio impegnarmi, insieme ai miei collaboratori, affinché nei prossimi mesi la mensa e i pasti caldi possano diventare un servizio permanente per le famiglie più in difficoltà dei quartieri napoletani”


Articolo pubblicato il giorno 6 Gennaio 2021 - 15:06

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8 milioni di euro

Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:34

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio 2025: tutti i numeri vincenti

Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:22

Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve massima concentrazione”

L’importanza dei tre punti è chiara, ma guai a sentirsi già arrivati. Romelu Lukaku lo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:10

Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono…”

Un’altra vittoria, un altro passo verso lo Scudetto. Ma Antonio Conte, come da copione, non… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:03

Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i valori in campo erano diversi”

Non è stata solo una partita. Quella contro il Napoli, per il Lecce, è stata… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:49

Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”

Con la freddezza di chi sa pesare ogni parola come i gol che segna, Giacomo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:42