ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 12:32
27.3 C
Napoli

Covid, Di Lauro (M5s): ‘Spenti cluster all’ospedale San Leonardo di Castellammare’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Covid, Di Lauro (M5s): ‘Spenti cluster all’ospedale San Leonardo di Castellammare’

«La chiusura per la seconda volta a distanza di poche settimane del pronto soccorso e’ un fatto grave che ha messo a rischio la sicurezza e la salute di un’ampia fetta di popolazione. La lunga fila di ambulanze nei cortili dell’ospedale e’ un’immagine che ha ferito profondamente la nostra comunita’ e la dignita’ dei pazienti. E’ per questo ho voluto incontrare il nuovo direttore dell’ospedale San Leonardo: sia per avere una visione piu’ chiara della situazione all’interno della struttura che per capire quali saranno le prossime azioni da mettere in campo per fronteggiare l’emergenza».

Lo ha dichiarato in una nota il deputato Carmen Di Lauro (M5s) al termine dell’incontro con Giuseppe Lombardi, direttore sanitario dell’ospedale San Leonardo. Di Lauro ha spiegato: “Il direttore mi ha fatto sapere che e’ imminente la riapertura del pronto soccorso anche ai codici verdi e che la struttura si sta preparando per affrontare una terza ondata con l’adeguamento di alcuni reparti». Un altro tema toccato e’ quello dei percorsi sporco/pulito, fondamentali per evitare forme di contagio all’interno della struttura. A quanto pare la struttura da mesi e’ sprovvista della figura del responsabile per la sicurezza e la prevenzione, per cui e’ stata sollecitata la nomina al piu’ presto”.

Dunque ha aggiunto: “Per quanto concerne i famosi “cluster” all’interno del “San Leonardo” Lombardi ha tenuto a precisare che essi sono stati spenti e che oggi non vi e’ alcun rischio nella struttura. Al termine dell’incontro ho visitato il pronto soccorso e la situazione mi e’ sembrata particolarmente tranquilla, questo non significa che non bisogna abbassare il livello di attenzione su una struttura sanitaria divenuta ormai di riferimento per il comprensorio e che, per continuare ad operare correttamente, non avrebbe proprio dovuto accogliere casi covid”. E dunque: “Attenzione anche all’ospedale di Vico Equense e Sorrento: occorre riaprire quanto prima il pronto soccorso dell’ospedale di Vico Equense, sia per decongestionare il San Leonardo che per ridare un ulteriore punto di riferimento alla Penisola Sorrentina che si e’ riversata tutta sul presidio ospedaliero di Sorrento, tenendo ben presente inoltre la particolare conformazione della penisola sorrentina, dove per tantissime persone risulta estremamente complicato raggiungere Sorrento o Castellammare”.

Quindi Di Lauro ha spiegato: “Riaprire il pronto soccorso per colmare anche alcune carenze della medicina territoriale che purtroppo negli ultimi anni e’ stata costantemente mortificata. Inoltre da poco ho saputo della procedura volta all’assunzione semestrale di personale da impiegare negli uffici dell’Asl per la gestione dell’emergenza sanitaria”. Infine ha concluso: “Una procedura lampo che sembrerebbe essere manchevole dei criteri di trasparenza che dovrebbero contraddistinguere un ente pubblico. Ed e’ per questo che ho presentato un’interrogazione al Ministro della Salute per chiedere di fare luce sulla procedura e intervenire laddove fosse necessario”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 12 Gennaio 2021 - 19:55

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker