#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 18:21
27.8 C
Napoli

Covid, Di Lauro (M5s): ‘Spenti cluster all’ospedale San Leonardo di Castellammare’



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Covid, Di Lauro (M5s): ‘Spenti cluster all’ospedale San Leonardo di Castellammare’

«La chiusura per la seconda volta a distanza di poche settimane del pronto soccorso e’ un fatto grave che ha messo a rischio la sicurezza e la salute di un’ampia fetta di popolazione. La lunga fila di ambulanze nei cortili dell’ospedale e’ un’immagine che ha ferito profondamente la nostra comunita’ e la dignita’ dei pazienti. E’ per questo ho voluto incontrare il nuovo direttore dell’ospedale San Leonardo: sia per avere una visione piu’ chiara della situazione all’interno della struttura che per capire quali saranno le prossime azioni da mettere in campo per fronteggiare l’emergenza».

Lo ha dichiarato in una nota il deputato Carmen Di Lauro (M5s) al termine dell’incontro con Giuseppe Lombardi, direttore sanitario dell’ospedale San Leonardo. Di Lauro ha spiegato: “Il direttore mi ha fatto sapere che e’ imminente la riapertura del pronto soccorso anche ai codici verdi e che la struttura si sta preparando per affrontare una terza ondata con l’adeguamento di alcuni reparti». Un altro tema toccato e’ quello dei percorsi sporco/pulito, fondamentali per evitare forme di contagio all’interno della struttura. A quanto pare la struttura da mesi e’ sprovvista della figura del responsabile per la sicurezza e la prevenzione, per cui e’ stata sollecitata la nomina al piu’ presto”.

Dunque ha aggiunto: “Per quanto concerne i famosi “cluster” all’interno del “San Leonardo” Lombardi ha tenuto a precisare che essi sono stati spenti e che oggi non vi e’ alcun rischio nella struttura. Al termine dell’incontro ho visitato il pronto soccorso e la situazione mi e’ sembrata particolarmente tranquilla, questo non significa che non bisogna abbassare il livello di attenzione su una struttura sanitaria divenuta ormai di riferimento per il comprensorio e che, per continuare ad operare correttamente, non avrebbe proprio dovuto accogliere casi covid”. E dunque: “Attenzione anche all’ospedale di Vico Equense e Sorrento: occorre riaprire quanto prima il pronto soccorso dell’ospedale di Vico Equense, sia per decongestionare il San Leonardo che per ridare un ulteriore punto di riferimento alla Penisola Sorrentina che si e’ riversata tutta sul presidio ospedaliero di Sorrento, tenendo ben presente inoltre la particolare conformazione della penisola sorrentina, dove per tantissime persone risulta estremamente complicato raggiungere Sorrento o Castellammare”.


Quindi Di Lauro ha spiegato: “Riaprire il pronto soccorso per colmare anche alcune carenze della medicina territoriale che purtroppo negli ultimi anni e’ stata costantemente mortificata. Inoltre da poco ho saputo della procedura volta all’assunzione semestrale di personale da impiegare negli uffici dell’Asl per la gestione dell’emergenza sanitaria”. Infine ha concluso: “Una procedura lampo che sembrerebbe essere manchevole dei criteri di trasparenza che dovrebbero contraddistinguere un ente pubblico. Ed e’ per questo che ho presentato un’interrogazione al Ministro della Salute per chiedere di fare luce sulla procedura e intervenire laddove fosse necessario”.


Articolo pubblicato il giorno 12 Gennaio 2021 - 19:55


facebook

ULTIM'ORA

Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...
Arbitri, Collina promuove le nuove tecnologie: “Bodycam e regola degli...
Benevento, pedinava e minacciava l’ex: 32enne fermato con braccialetto elettronico
Truffano anziana con la scusa della frode bancaria: cinque denunciati
L’appello dell’avvocato Zuccaro: “Christian Maggio cittadino onorario di Napoli”
Nel 2024 divenne calva perché depressa in carcere, assolta dopo...
Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in...
Torre del Greco, esplosione contro la pizzeria Aurora
Cosa regalare a un uomo? Scegli una carta regalo
Napoli, morte della guardia giurata in viale Maddalena: indagato il...
Napoli, sequestrati 3,7 milioni di euro di crediti fiscali per...
Poggiomarino, litiga con dei ragazzi: accoltellato 52enne

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE