Contagi covid in aumento a Napoli: più casi nel periodo natalizio
Nelle ultime due settimane, cioe' nel periodo compreso tra il 28 dicembre e il 10 gennaio, si e' avuta un'interruzione della diminuzione del contagio nella citta' di NAPOLI, che invece e' attualmente in leggero aumento, il tutto probabilmente legato alle festivita' natalizie. È quanto emerso dal report dei contagi nel capoluogo partenopeo curato dall'osservatorio epidemiologico coordinato dall'equipe di Giuseppe Signoriello, docente dell'universita' Vanvitelli, e dall'assessora alla Salute del Comune Francesca Menna.
I dati relativi al periodo natalizio rappresentano "un elemento da monitorare con attenzione - fanno presente dall'osservatorio - per evitare un nuovo picco di contagi nella citta'".Potrebbe interessarti
Maxi blitz a Salerno, scacco ai signori della movida: 39 misure cautelari
Secondigliano, arrestato il broker della camorra accusato di fornire droga alla ’Ndrangheta
Campi Flegrei, scoperto il "tallone d'Achille" della crosta: la chiave per capire bradisismo e terremoti
Napoli, smascherata la “centrale del phishing”: 3 arresti e due denunce
Il numero di ricoveri ospedalieri registra un lieve aumento, mentre il dato delle terapie intensive e' stabile. Nelle ultime due settimane molte Municipalita' della citta' hanno avuto un aumento dell'incidenza di contagi. In questo ultimo periodo, le municipalita' nona (Pianura, Soccavo) e decima (Bagnoli, Fuorigrotta) mostrano valori piu' alti di incidenza rispetto alle altre municipalita'. In particolare, nelle settimane dal 28 dicembre al 10 gennaio, si nota un aumento dei contagi in particolar modo nei quartieri Bagnoli, Pianura e nella zona Industriale.