Benevento vince in rimonta a Cagliari. Stregoni a ridosso dell'Uefa
Colpo esterno da incorniciare per il Benevento, che passa in casa del Cagliari in rimonta per 2-1 e si pone i classifica a ridosso della zona Uefa. Decisive le reti di Sau e Tuia dopo il vantaggio iniziale di Joao Pedro. Sale a 21 punti in classifica la squadra di Pippo Inzaghi, mettendo e' in bilico il destino di Di Francesco sulla panchina sarda: i rossoblu sono al nono turno di fila senza vittorie e la situazione in graduatoria ora inizia a farsi davvero preoccupante.
Primi venti minuti ricchi di episodi quelli che vanno in scena alla Sardegna Arena: dopo tre giri di lancette Pavoletti segna di testa ma lo fa anticipando fallosamente Montipo' in uscita; al 14' viene prima fischiato un rigore ai campani per fallo di Cragno su Lapadula, poi tolto dall'arbitro con l'aiuto del Var; proprio allo scoccare del 20' invece Sau fallisce il piu' classico dei gol dell'ex solo davanti al portiere.Potrebbe interessarti
Pezzotto, dopo DAZN arriva la Lega: risarcimenti più salati per i "pirati" del calcio
Bologna, Cambiaghi esulta: “Atmosfera incredibile, vittoria da grande squadra”
La Juve Stabia stende il Palermo: il gol di Cacciamani riporta le Vespe in zona paly off
Turchia, terremoto nel calcio: arrestati 17 arbitri e il presidente di un club per scommesse illegali
Il tecnico sardo cosi', oltre a Sottil, tenta di gettare nella mischia anche Simeone, senza pero' sortire gli effetti desiderati. In un finale di gara nervoso i padroni di casa sono costretti pure all'inferiorita' numerica per il rosso rimediato da Nandez, che dopo un diverbio con Caprari si lascia sfuggire un applauso e qualche parola di troppo nei confronti dell'arbitro, inducendolo ad estrarre il rosso. Per il resto succede poco altro, il Benevento difende il vantaggio e si porta a casa 3 punti preziosissimi.






