Arrivati ieri le nuove dosi di vaccini: entro domani anche in Campania si riprende.Potrebbe interessarti
Leggi di più suPrimo PianoStrage di Paupisi, Ocone ancora in silenzio davanti al gip
Tifosi del Napoli “numerati” a Eindhoven, l’avvocato Coppola: “Scene che non si vedevano dal 1944”
Neoborbonici napoletani scrivono ai ladri del Louvre: “Restituiteci una parte del bottino di Napoleone”
Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II
Potrebbe interessarti
Strage di Paupisi, Ocone ancora in silenzio davanti al gip
Tifosi del Napoli “numerati” a Eindhoven, l’avvocato Coppola: “Scene che non si vedevano dal 1944”
Neoborbonici napoletani scrivono ai ladri del Louvre: “Restituiteci una parte del bottino di Napoleone”
Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II
Sono arrivate ieri, e con due giorni di ritardo, all'aeroporto di Ciampino le dosi di vaccino anti covid della Pfizer: 330mila, il 29% in meno del previsto, come annunciato dalla multinazionale farmaceutica. Una riduzione nelle consegne che fa segnare il passo al Piano vaccini. I vaccini somministrati in Italia sono 1.250.903. E' quanto emerge dal report reso noto dal Governo. Tra i vaccinati, 787.012 sono donne e 463.891 sono uomini. Sono 740.055 gli operatori sanitari vaccinati, 403.298 gli addetti al personale non sanitario, 100.521 gli ospiti di strutture residenziali e 7.029 gli over 80. Al momento sono 1.558.635 le dosi consegnate all'Italia.Ma c'è il rischio che saltino i richiami: finora 7.595 persone hanno ricevuto la seconda dose. Tra oggi e domani dovrebbe riprendere a marciare la vaccinazione anche in Campania che a causa dei ritardi nella consegna delle dosi ha perso il primato italiano e ora è al sesto posto in Italia con l'88,6% e 106, 266 vaccini somministrati.