foto dal web
Si tratta di fondi che saranno utilizzati dal Comune di Sorrento per l’adeguamento tecnologico della struttura. “È stata una corsa contro il tempo che ci ha visti produrre la documentazione e la progettazione necessaria in pochi giorni – spiega il sindaco, Massimo Coppola -.
Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/federalberghi-procida-capitale-cultura/?refresh_ce
Un risultato che evidenzia la capacità del Comune di intercettare risorse provenienti da altri enti, fattore fondamentale soprattutto in tempi difficili come questo. Si tratta di un passo importante per fare del nostro teatro un punto di aggregazione sociale e culturale come ci siamo prefissati nel nostro programma”.
Napoli – Una singola iniezione che può cancellare i segni di un ictus e restituire… Leggi tutto
Un'operazione mirata, denominata "Off-Line", ha portato la Polizia locale di Napoli a ritirare ben 384… Leggi tutto
Uno dei giochi da tavolo più popolari è la roulette. Si tratta di un classico… Leggi tutto
Il popolo azzurro stringe virtualmente Romelu Lukaku in un grande abbraccio. L’attaccante del Napoli, costretto… Leggi tutto
Un’operazione dei Carabinieri di Pomezia ha sgominato un sofisticato sistema di riciclaggio di veicoli rubati,… Leggi tutto
Napoli– Tornano a farsi sentire i tassisti, stavolta quelli non iscritti alle sigle sindacali, che… Leggi tutto