Cronaca di Napoli

Whirlpool conferma gli investimenti nelle Marche: 18 milioni di euro per gli stabilimenti e assunzione di 80 lavoratori

Condivid

Whirlpool conferma gli investimenti nelle Marche: 18 milioni di euro per gli stabilimenti e assunzione di 80 lavoratori

Ieri pomeriggio si è svolto l’incontro in video conferenza organizzato dal Mise, Ministero per lo Sviluppo Economico, con la presenza del sottosegretario Alessandra Todde, l’amministratore delegato di Whirlpool per l’Italia Luigi La Morgia, tutte le organizzazioni sindacali, i rappresentanti di Invitalia, l’Agenzia nazionale per lo sviluppo del Ministero dell’Economia, gli esponenti delle regioni in cui hanno sede gli stabilimenti del gruppo, Marche, Campania, Lombardia, Toscana. Per la Regione Marche, in collegamento, l’Assessore regionale al Lavoro Stefano Aguzzi.

Il gruppo americano per la produzione di elettrodomestici ha 6 stabilimenti in Italia: a Cassinetta di Biandronno, in provincia di Varese, a Siena, a Napoli, a Carinaro in provincia di Caserta; nelle Marche gli stabilimenti sono due, uno a Melano di Fabriano (in provincia di Ancona), dove si producono piani cottura a gas, elettrici e a induzione, uno a Villa Pera di Comunanza (in provincia di Ascoli Piceno) per la produzione di lavatrici e lavasciuga top di gamma. L’incontro è stato organizzato per monitorare la situazione degli stabilimenti Whirlpool in Italia e, in particolare, della sede di Napoli, chiusa il 31 ottobre 2020, dove 330 lavoratori stanno perdendo il posto di lavoro: in merito a quest’ultimo stabilimento, l’azienda ha ribadito che i lavoratori riceveranno lo stipendio fino al 31 dicembre, poi verranno avviate le procedure per il ricorso agli ammortizzatori sociali, fino al 31 marzo 2021, data in cui scadrà il divieto dei licenziamenti e successivamente verrà aperta la procedura di licenziamento collettivo. “La Regione Marche ha seguito la crisi Whirlpool costantemente e, come assessorato, siamo stati molto partecipi di tutte le questioni – ha sottolineato l’Assessore regionale al Lavoro Stefano Aguzzi -. Sono rammaricato per l’evoluzione della situazione in Campania, ma esprimo anche la mia soddisfazione per la conferma, data dall’azienda, degli investimenti nelle Marche (6 milioni di euro per Melano e 12 per Comunanza): gli stabilimenti marchigiani, infatti, non hanno avuto ripercussioni, e mantengono i loro trend di crescita dei livelli produttivi e l’incremento dell’occupazione con l’assunzione di 80 lavoratori interinali”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Dicembre 2020 - 19:20

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Bergamo piange il tifoso ucciso Riccardo Claris

Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 21:25

Comicon Napoli, chiusura da record: 183mila presenze in 4 giorni

Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:35

Sassi contro auto sulle statali vesuviane: feriti e paura, è allarme

Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:15

Sorrento, successo a Priora per “L’Isola Ecologica del Tesoro”: raccolti 700 litri di olio esausto

Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 20:04

Napoli, immigrazione clandestina: arrestato 30enne del Pakistan

In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 19:15

Napoli, ruba al supermercato e investe un dipendente: arrestato 76enne

Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto

4 Maggio 2025 - 18:45