foto dal web
Grazie ad un annuncio pubblicato su una pagina Facebook, una carta prepagata dove ricevere i soldi, una mail e l’utenza telefonica dove poter essere contattato un truffatore è riuscito a inserire su Facebook annunci per la vendita di biciclette che commercializzava con successo grazie alla possibilità per gli acquirenti di ‘trattare’ il prezzo.
Le trattative correvano via WhatsApp grazie al numero che il venditore forniva all’acquirente e quando sulla carta prepagata veniva accreditato l’importo richiesto il gioco era fatto: al pagamento non corrispondeva la spedizione della bici.
Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/il-regno-unito-approva-luso-del-vaccino-astrazeneca/
Quando l’acquirente lamentava il ritardo il venditore spariva nel nulla inserendo l’acquirente nei contatti indesiderati in modo tale da non poter essere richiamato.
Il 21enne residente in provincia di Caserta scoperto e identificato dai carabinieri della stazione di Poviglio è stato ora denunciato alla procura di Reggio Emilia per il reato di truffa.
Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto
Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto
Un drammatico incidente stradale è costato la vita a un pensionato di 80 anni, avvenuto… Leggi tutto
Napoli– Ettari di macchia mediterranea in cenere, habitat distrutti, biodiversità compromessa. Il Vesuvio brucia ancora… Leggi tutto
Ischia – Dopo un lungo iter, arriva il via libera definitivo al Piano di Ricostruzione… Leggi tutto
Un automobilista è stato denunciato dai Carabinieri per omissione di soccorso e rifiuto di sottoporsi… Leggi tutto