ULTIMO AGGIORNAMENTO : 21 Agosto 2025 - 06:22
26.5 C
Napoli

Ufficio stampa per 100 euro al mese, polemica in Costiera Amalfitana

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ufficio stampa per 100 euro al mese, la denuncia di Gigi Vicinanza segretario della Filp Cisal Salerno

“Al Comune di Atrani, in provincia di Salerno, c’è un dipendente che viene pagato circa 100 euro al mese per svolgere il ruolo di addetto stampa”. E’ la denuncia lanciata da Gigi Vicinanza, segretario generale della Filp Cisal Salerno, che attraverso una nota stampa ha chiesto anche l’intervento della Procura affinché indaghi “su questo assurdo caso di lavoro sotto pagato all’interno di una pubblica amministrazione”.

Il Comune di Atrani ha replicato alle accuse, spiegando che “il tutto è avvenuto, secondo i criteri di legge, tramite affidamento diretto previa consultazione della professionista che ha presentato un preventivo”. “L’accordo tra la professionista e l’Ente – si legge nella nota diramata dal Comune – prevede la realizzazione di un numero occasionale di comunicati annuali.

Il preventivo, di 1500 euro, è stato dunque presentato secondo questi requisiti e dunque il compenso rispecchia il lavoro svolto annualmente dalla libera professionista”. Inoltre l’Ente ha precisato che “il luogo di svolgimento del servizio è stabilito presso la sede del Comune di Atrani” ma che per motivi organizzativi o in questa fase di emergenza sanitaria “la professionista ha svolto il suo lavoro presso la sua abitazione o comunque in smart working”. Il sindacalista Vicinanza, nella nota, ha tirato in causa anche l’Ordine dei Giornalisti della Campania e il Sugc (Sindacato unitario giornalisti della Camania), chiedendo “di fare squadra contro questo sistema”.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/claudio-ranieri-avevo-provato-a-riportare-maradona-a-napoli/

“Nel settore degli uffici stampa – spiega Ottavio Lucarelli, presidente dell’Ordine dei giornalisti della Campania – bisogna fare chiarezza senza alimentare la confusione. E bisogna parlare conoscendo la legge e i fatti. Il Comune di Atrani, che non può permettersi un ufficio stampa come la Regione o il Comune di Napoli, ha affidato ad una giornalista, con una determina, il semplice compito di redigere uno-due comunicati al mese. Situazione che abbiamo già chiarito da tempo. Aggiungo che, per aiutare i piccoli Comuni, la legge 150 del 2000 offre la possibilità di creare una rete tra le pubbliche amministrazioni che non hanno la possibilità di pagare un addetto stampa. Questa la strada che suggeriamo a tante amministrazioni della Campania. . Claudio Silvestri, segretario del Sindacato unitario giornalisti della Campania, nel ricordare le tante vertenze che vengono seguite dal Sugc, ha spiegato “a chi ci chiama in causa che la FNSI è ancora fuori dalla contrattazione di lavoro della pubblica amministrazione e che se il precariato è entrato nella Pa è proprio grazie all’azione di sindacati ‘pirata’ e a delle norme che permettono di calpestare la dignità dei lavoratori”.

Sul caso del Comune di Atrani, Silvestri ha sottolineato che, come emerge dalla determina “l’offerta economica di 1.500 euro all’anno è stata fatta dalla stessa collega. Collega che anche l’anno precedente aveva ottenuto lo stesso incarico, allo stesso prezzo, realizzando un totale di 25 comunicati, per un costo di 60 euro a comunicato”. Per il segretario del Sugc “in molti Comuni in tutta Italia gli uffici stampa vengono pagati in maniera assolutamente inadeguata. E’ evidente che certi compensi sono inaccettabili e che il sindacato e’ pronto a difendere i lavoratori in ogni sede, tuttavia e’ anche necessario che i colleghi comincino a rifiutare budget sotto una certa soglia e che in sede istituzionale venga finalmente stabilito un equo compenso per i lavoratori autonomi”.


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 12 Dicembre 2020 - 20:24

facebook

Ultim'ora

Dieci napoletani in ospedale dopo un pranzo in un lido...
Oroscopo di oggi 21 agosto 2025 segno per segno
Torre Annunziata, il duello religioso finisce in tribunale: don Balzano...
Torre del Greco, palo della luce crolla su una fermata...
Morte dello skipper 21enne di Bacoli: la Procura dispone una...
Ercolano, rompe il braccialetto elettronico ed evade: arrestato
Nuovi orizzonti nella salute maschile
Mint Miner, il miglior software gratuito per il mining di...
Lukaku, niente operazione: incertezza sui tempi di recupero
Blitz nella movida notturna di Aversa: presi due pusher
Villa Literno, migrante rapinato della paga settimanale nei campi: arrestato...
Roulette online: regole di base e logica interna del gioco...
Miano, cade dopo una folle fuga in moto per sfuggire...
Scatta una nuova allerta temporali in Campania per domani
Salerno, carcasse di topi trascinate dal mare sulla spiaggia di...
Rogo tossico a Teano, stop alla raccolta di frutta e...
Napoli, fuga su uno scooter rubato aggredisce gli agenti: arrestato...
Discarica abusiva nel Parco del Taburno: sequestrati rifiuti pericolosi
Avellino, spari contro un’auto in centro: indaga la Squadra Mobile
Afragola, assalto alla farmacia all’alba: banditi messi in fuga dai...
Castellammare, 23enne incensurato fermato con una pistola clandestina: arrestato
Napoli, Cardarelli apre nuova era nella cura dell’ictus: il super-farmaco...
Napoli, cellulari alla guida: ritirate 384 patenti in un mese
Quali tipi di roulette sono disponibili nei casinò online –...
Lukaku ai tifosi del Napoli: “Tornerò presto”
Smantellata rete di riciclaggio auto rubate tra Lazio, Campania e...
Napoli, nuova protesta dei tassisti: “Dal Comune solo silenzi, penalizzati...
Nuovi giochi da provare nei casinò online nel 2025
Bambino di 18 mesi intrappolato in auto sotto il sole:...
Melito, tenta di rubare uno scooter e lo lancia contro...

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Ruba l’identità a un imprenditore e compra un’auto di lusso: denunciato napoletano
  • Addio a Pippo Baudo, il maestro che ha insegnato la televisione a un Paese intero
  • Centri commerciali e orari di chiusura: diritto del cliente o ragione del commesso?
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie