Secondo quanto riportato dalll’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia il sisma si e’ verificato a 30 km di profondita’. La scossa e’ stata avvertita in quasi tutta la Sicilia e non solo nella parte sud orientale dell’isola. Il sisma e’ stato avvertito dalla popolazione anche nel nisseno, nell’agrigentino e perfino a Palermo, a circa 300 chilometri dall’epicentro.
Per la scossa di terremoto le sale operative dei vigili del fuoco hanno ricevuto finora solo chiamate per informazioni e nessuna richiesta di soccorso ne’ segnalazioni di danni. E’ quanto scrivono i vigili del fuoco su Twitter.
Non risultano finora danni a persone a seguito delle scosse di terremoto registrate stasera nel Ragusano. Molta paura, soprattutto a Vittoria e Acate. Il presidente della Regione, Nello Musumeci e’ in contatto con il prefetto di Ragusa Filippina Cocuzza e con il capo della Protezione civile regionale Salvo Cocina, per un costante aggiornamento della ricognizione di eventuali conseguenze.
Un’intera rete clandestina di energia elettrica è stata smascherata nel cuore del quartiere popolare 219,… Leggi tutto
Uno spettacolo teatrale che fa a pezzi la miseria umana: "Polveri Condominiali" arriva a Napoli… Leggi tutto
La Lega Serie A ha ufficializzato le designazioni arbitrali per la 36ª giornata di campionato,… Leggi tutto
Ha percorso quasi 80 chilometri a bordo della sua Citroën C4 senza sapere di avere… Leggi tutto
A Napoli presentazione del nuovo romanzo dal titolo "Dopo una lunga notte" di Alessandra D’Antonio.… Leggi tutto
Una richiesta di denaro negata, poi la furia cieca: ha impugnato il manico di una… Leggi tutto