Cronaca di Napoli

Tamponi covid nelle farmacie di Napoli: migliaia di test ma niente code

Condivid

Tamponi covid nelle farmacie di Napoli: migliaia di test ma niente code

Chi con un furgone e chi con un gazebo all’esterno della propria farmacia, chi ha un negozio grande da poter differenziare ingressi e uscite e chi ha un locale adiacente da poter utilizzare.

Le 83 farmacie di Napoli e provincia che garantiscono il tampone rapido – elenco completo sul sito www.federfarmanapoli.it -, circa il 10% di quelle che esistono sul territorio, non hanno registrato problemi di code o ressa per effettuare il test veloce anche perché l’accordo chiuso con la Regione ha previsto l’obbligo di prenotazione. Tuttavia, se in negozio non c’è folla e nessuno ha appuntamento in quel momento, può anche capitare che il tampone venga effettuato comunque a richiesta.

Federfarma

L’opportunità di sottoporsi all’esame per verificare la positività al Covid è partita una settimana fa e da allora, fanno sapere all’AGI da Federfarma territoriale, sono migliaia i napoletani che si sono presentati davanti al medico, al biologo o all’infermiere incaricato dalla farmacia del servizio.

Leggi anche: https://www.cronachedellacampania.it/2020/12/covid-1067-nuovi-positivi-in-campania-e-19-vittime/?refresh_ce

Una media di 15/20 tamponi al giorno per farmacia, destinata ad aumentare tra oggi e domani per potersi presentare a tavola con il gruppo ristretto di parenti o amici più sicuri di non contagiare i commensali. Il costo medio del tampone è di 22 euro, poco di più se qualcuno desidera farlo a domicilio, altro servizio offerto da quasi tutte le farmacie, e comunque in caso di positività l’esito viene inserito sulla piattaforma Sinfonia e fa scattare la segnalazione all’Asl e al medico di base per un ulteriore esame, questa volta con tampone molecolare; chi va in farmacia, infatti, deve comunque compilare un modulo indicando il codice fiscale e firmando per l’isolamento volontario in caso di positività fino all’esito del molecolare.

“Siamo una presenza indispensabile sul territorio – ricorda Riccardo Maria Iorio, presidente di Federfarma Napoli – le adesioni a questa iniziativa delle farmacie aumentano. Per ora solo il 5/6% di chi si è sottoposto a test è risultato positivo ed è stato segnalato”.


Articolo pubblicato il giorno 23 Dicembre 2020 - 17:35

Fabio Testa

Fabio Testa, 28 anni, laureato in sociologia. Appassionato della cultura napoletana e dei fenomeni della tradizione popolare. Gli piace il cinema d'autore. E' grande tifoso del Napoli

Pubblicato da
Fabio Testa

Ultime Notizie

COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani, sabato 3 maggio

Napoli si trasforma ancora una volta nella capitale della cultura pop con la XXV edizione… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 13:05

Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere il 1° maggio

Quasi tremila persone hanno scelto il Vesuvio come meta per il 1° maggio, trasformando la… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:51

Avellino, 60enne cade in un dirupo a San Tommaso: salvato dai Vigili del Fuoco

Una caduta improvvisa, il buio della notte, la vegetazione fitta e nessuna possibilità di rialzarsi.… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:44

Il traffico paralizza il ritorno dal mare: caos a Licola e Varcaturo, notte da incubo per migliaia di automobilisti

Una giornata di festa trasformatasi in un incubo. È quello che hanno vissuto migliaia di… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:37

Il Smile Clown Festival torna a Napoli: 9, 10 e 11 maggio alla Mostra d’Oltremare

Dal 9 all'11 maggio, la Mostra d'Oltremare a Napoli si trasforma in un caos colorato… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:30

Massa Lubrense, abusi edilizi nella zona vincolata: sequestrata struttura abusiva, 2 denunciati

Un intervento dei Carabinieri Forestali ha portato alla luce gravi violazioni urbanistiche nell’agro di Massa… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 11:47