#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 09:28
16.6 C
Napoli

Strage di alberi secolari nel salernitano. Ultima vittima il famoso albero dell’amore

facebook
Azioni di Borsa. Quali fattori considerare prima di acquistare?
Primo Maggio all’insegna della cultura: tutti i musei aperti in...
Casavatore, legittimo il simbolo “Casavatore in Movimento”: la commissione elettorale...
Torre del Greco, violenza sessuale su studentessa 18enne: condannato a...
Oroscopo di oggi 30 aprile 2025 segno per segno
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne

SULLO STESSO ARGOMENTO

Strage di alberi secolari nel salernitano. Ultima vittima il famoso albero dell’amore. Borrelli: “Tagliare rami e foglie è una condanna a morte per gli alberi. abbiamo chiesto al Comune spiegazioni su queste operazioni.”

Una strage di alberi secolari nel comune di Santomenna, nel salernitano, è ciò che denuncia una cittadina, a nome del Comitato ‘Salviamo gli alberi di Santomenna’, che si è rivolta al Consigliere Regionale di Europa verde Francesco Emilio Borrelli: “Gentile Consigliere Borrelli, sono una cittadina di Santomenna, le scrivo perché la nostra amministrazione sta facendo strage di alberi secolari e ornamentali. L’altro giorno l’ultimo a pagare è stato un albero secolare che stava in piazza e nonostante la contestazione su Facebook, gli hanno dato la mazzata finale tagliare i rami rimasti.”.

“Per i tagli degli alberi il Comune si è rivolta alla Comunità dei montanari dall’Alto-Mio Sede ma non sono stati depositati atti su queste operazioni, il tutto è stato fatto senza benché la minima trasparenza” – ha proseguito la cittadina.

Sembra infatti che li comune di Santomenna, nonostante le proteste dei cittadini, abbia da tempo fatto partire un’operazione per la capitozzatura degli alberi.

L’ultima “vittima” è un albero di 150 anni, “l’albero dell’amore”, così chiamato per essere da tempo divenuto un rifugio, con la sua ombra, per le coppiette e gli innamorati, che si trova nella piazzetta Carlo di Majo.

“Dopo aver ricevuto le segnalazioni dei cittadini preoccupati ed indignati abbiamo inviato una PEC al Comune di Santomenna per avere chiarimenti su queste operazioni e capire con quale criterio vengano eseguite.

Bisogna sapere che tagliare i rami e le foglie di un albero crea un forte danno in quanto le foglie sono di vitale importanza poiché da lì l’arbusto produce il proprio nutrimento. Senza le foglie l’albero va, quindi, incontro alla morte.

Questa pratica, denominata ‘ capitozzatura’ è regolata da una legge, n° 90 del 4 aprile 2020 sulla Gazzetta ufficiale. Alla Lettera E punto 11 dice: chi effettua le operazioni di gestione del verde pubblico deve evitare di praticare la capitozzatura, la cimatura e la potatura drastica perché indeboliscono gli alberi.

In caso di tagli di un albero ornamentale o secolare bisogna fare richiesta al Corpo forestale dello Stato, e ad un agronomo che valuterà lo stato dell’albero.”. Ha dichiarato Il Consigliere Borrelli


Articolo pubblicato il giorno 4 Dicembre 2020 - 19:02


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento